Il nuovo chip Samsung Exynos 2600 è ufficialmente entrato nella fase di produzione di massa, con un anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Questa notizia rappresenta un importante passo avanti per l’azienda sudcoreana, che ha affrontato alcune difficoltà con il precedente modello, l’Exynos 2500, previsto per alimentare i telefoni Galaxy S25.
Samsung Exynos 2600 in produzione di massa
Samsung ha concentrato i propri sforzi sullo sviluppo del processore a 2nm Exynos 2600, ora prossimo al lancio. Questo nuovo chip potrebbe essere utilizzato nei futuri smartphone della serie Galaxy S26, attesi per gennaio dell’anno prossimo. I test sono stati condotti per un periodo prolungato, suggerendo una preparazione meticolosa da parte dell’azienda.
Rendimento della Samsung Foundry ancora basso
Si segnala che i rendimenti della Samsung Foundry rimangono inferiori rispetto alle aspettative. Nonostante ciò, il chip è previsto per alcuni modelli della serie Galaxy S26, a seconda delle regioni. In passato, i chip Exynos erano principalmente utilizzati in Europa e in altre aree, mentre gli Stati Uniti e la Cina si affidavano ai chip Snapdragon per i loro smartphone Galaxy S flagship. Resta da vedere se questa tendenza continuerà anche con il nuovo modello.
È confermato che il Snapdragon 8 Elite Gen 5 alimenterà alcuni dei flagship Samsung in determinate regioni. Inoltre, Samsung ha recentemente ridotto significativamente i prezzi dei wafer a 2nm nel tentativo di competere efficacemente con TSMC. Sarà interessante osservare come evolveranno le dinamiche di mercato nei prossimi mesi.
Lascia un commento