Con l’introduzione di iOS 17, Apple ha implementato la funzione di “limite di carica”, che consente agli utenti degli iPhone 15 e dei modelli successivi di impostare un limite di ricarica all’80%, con l’obiettivo di prolungare la vita della batteria. Studi recenti hanno messo in discussione l’efficacia di questa funzionalità.
risultati del test a lungo termine
Secondo quanto riportato da MacRumors, un test condotto su iPhone 15 Pro Max e iPhone 16 Pro Max ha mostrato risultati deludenti dopo un anno di utilizzo con il limite di carica fissato all’80%. Entrambi i dispositivi hanno mantenuto una capacità massima della batteria del 94% dopo 299 cicli di ricarica. In confronto, gli iPhone senza limitazione hanno registrato capacità rispettive dell’87% (329 cicli) e del 90% (271 cicli). Sebbene vi sia stato un leggero miglioramento dell’4%, il risultato non è considerato significativo.
impatto della ricarica wireless sulla salute della batteria
Durante il periodo di test, è emerso che la ricarica wireless può influenzare negativamente la salute delle batterie. I sistemi MagSafe e Qi generano calore durante il processo di ricarica, e questo calore rappresenta una minaccia per le batterie agli ioni di litio. La temperatura ottimale per il funzionamento degli iPhone è compresa tra 0°C e 35°C; superare questi limiti accelera il deterioramento della batteria.
considerazioni pratiche sull’utilizzo quotidiano
MacRumors ha evidenziato come limitare la ricarica all’80% possa risultare scomodo nella vita quotidiana, specialmente durante attività come riprese fotografiche o navigazione GPS, dove si possono verificare frequenti problemi legati alla scarsa autonomia. Per molti utenti, sacrificare il 20% della capacità della batteria per un incremento marginale nella durata sembra poco vantaggioso.
- Utilizzare una carica compresa tra il 90% e il 95% potrebbe essere più sensato.
- Evitare sovraccarichi e scariche complete aiuta a preservare la salute della batteria.
- Limitare l’uso della ricarica wireless può anche contribuire al mantenimento delle prestazioni.
novità in arrivo con ios 26
Nell’imminente aggiornamento a iOS 26, Apple introdurrà una nuova modalità chiamata “modalità adattiva” che utilizzerà intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni energetiche. Questa funzione regolerà aspetti come la luminosità dello schermo o i tempi di elaborazione per estendere ulteriormente la durata della batteria. Si prevede che questa modalità sarà più delicata rispetto alla tradizionale modalità a basso consumo ed è destinata esclusivamente ai modelli iPhone 15 Pro e all’intera serie iPhone 16.
Lascia un commento