La scelta di uno smartphone che offre prestazioni simili a quelle dei modelli di fascia alta, senza superare il budget di 600 dollari, è oggi più ampia e variegata. In questo segmento di prezzo, la differenza rispetto ai dispositivi premium è minima, permettendo l’accesso a fotocamere di qualità, schermi ampi con elevate frequenze di aggiornamento, processori veloci e una costruzione robusta. Di seguito si presenta una selezione dei cinque migliori smartphone disponibili in questa fascia di prezzo a settembre 2025.
huawei pura 70
La serie Huawei Pura 70 rappresenta un’opzione valida nel mercato degli smartphone di fascia media. Dotato di un display LTPO OLED da 6.6 pollici con supporto per una frequenza di aggiornamento a 120 Hz, questo dispositivo garantisce scorrimenti fluidi e risparmio energetico grazie all’adattamento automatico della frequenza.
Il sistema fotografico include una fotocamera principale da 50 MP, un obiettivo ultra grandangolare e un teleobiettivo, producendo immagini nitide e dai colori accurati. Per le foto in condizioni di scarsa illuminazione, il dispositivo sfrutta l’ottimizzazione AI per migliorare i risultati.
- Display LTPO OLED da 6.6 pollici
- Fotocamera principale da 50 MP
- Kirin 9000S1 con 12 GB di RAM
- Batteria da 4900 mAh con ricarica rapida a 66W
motorola razr+ (2025)
Il Moto Razr+ (2025) dimostra i progressi compiuti dai telefoni pieghevoli ed è uno dei pochi modelli flip in circolazione. Quando chiuso, presenta un ampio display esterno da 4 pollici per gestire tempo e chiamate.
Aperto, il display principale FlexView OLED da 6.9 pollici offre colori vividi e supporta HDR10+, con una luminosità massima che raggiunge i 3000 nits.
- Sistema Snapdragon 8s Gen 3
- Fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica
- Batteria da 4000 mAh con ricarica rapida a 44W
- Doppia SIM tramite eSIM e nano SIM
oneplus 12r
L’OnePlus 12R, progettato come un vero cavallo da battaglia, integra hardware d’avanguardia ad un prezzo accessibile. Al suo interno si trova il chip Snapdragon 8 Gen 2 abbinato alla GPU Adreno 740.
Possiede un display LTPO AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione elevata e supporta frequenze variabili fino a 120 Hz per garantire fluidità nei contenuti visivi.
- Sensore Sony IMX890 da 50 MP nella fotocamera principale
- Batteria da 5500 mAh con ricarica SuperVOOC a100W
fairphone 6
The Fairphone è progettato per essere sostenibile ed è facilmente riparabile dall’utente stesso grazie al retro removibile che consente la sostituzione delle parti interne.
- Batteria rimovibile da4415 mAh
- Sensore principale della fotocamera:50MP
honor400
L’Honor400 sorprende per la sua potente fotocamera principale da200MP , che consente dettagli superiori nelle immagini . Il dispositivo ha uno schermo AMOLEDda6.55pollicieuna batteria5300mAhconricaricarapida66W .
Lascia un commento