Il futuro aggiornamento di Android 16 promette di apportare notevoli miglioramenti all’app Linux Terminal, in particolare per quanto riguarda l’accesso ai file. Attualmente, la macchina virtuale Linux è limitata all’accesso esclusivo alla cartella Download del dispositivo. Questa restrizione rende difficile la condivisione dei file tra il sistema operativo Android e la macchina virtuale Linux. Con il prossimo aggiornamento, si prevede un ampliamento dell’accesso ai file, permettendo così un’esperienza utente più fluida.
accesso attuale ai file nel linux terminal
Al momento, quando viene creata la macchina virtuale dal Terminal app, questa ha accesso solo alla cartella Download di Android. I file possono essere gestiti tramite la directory /mnt/shared, dove eventuali modifiche sono immediatamente visibili sia nell’host Android che nella VM Linux. Sebbene questa funzionalità sia utile, le limitazioni della cartella Download complicano alcuni flussi di lavoro:
- Molte app Android non salvano i file nella cartella Download.
- È necessario copiare manualmente i file per renderli accessibili alla VM.
- I tool Linux richiedono operazioni aggiuntive per esportare i file nella directory condivisa.
novità con android 16
Con l’arrivo della seconda release trimestrale di Android 16, il Linux Terminal avrà accesso a quasi tutti i file presenti nello storage condiviso del dispositivo. Questo “storage condiviso” comprende le directory disponibili alle app Android con le giuste autorizzazioni e ai PC collegati per il trasferimento dei file. Rimangono escluse le directory relative ai dati di sistema e quelle private delle app.
vantaggi dell’accesso esteso
L’espansione dell’accesso consentirà agli utenti di sfruttare meglio le potenzialità dell’app Linux Terminal senza dover affrontare complicazioni legate al trasferimento dei file. Le aspettative sono alte riguardo a questo cambiamento significativo:
- Miglioramento della produttività grazie a flussi di lavoro semplificati.
- Aumento delle possibilità d’uso delle applicazioni Linux sul dispositivo mobile.
- Maggiore integrazione tra strumenti Android e risorse disponibili su Linux.
sperimentazione della beta
Secondo quanto riportato da utenti su Reddit, queste novità sono già visibili nella beta di Android 16 QPR2 Beta 2. Si prevede che queste migliorie saranno incluse anche nella versione stabile prevista per dicembre. Anche se ci potrebbero essere variazioni finali prima del rilascio ufficiale, attualmente non si prevedono ripensamenti da parte di Google riguardo a questo importante aggiornamento.
Lascia un commento