Domanda crescente per i nodi 3nm e 5nm di tsmc nell’era del 2nm grazie all’ai

Tendenze nel settore dei chip

Il mercato dei chip continua a evolversi, con una forte presenza di quelli costruiti utilizzando il processo a 3nm. Si prevede un cambiamento significativo per il 2026, grazie ai progressi compiuti da TSMC, che introdurrà i chip basati sul processo a 2nm già l’anno prossimo. Nonostante ciò, la produzione di chip a 3nm e 5nm rimane attiva e in crescita.

Domanda per i chip a 3nm

Secondo fonti del settore, le percentuali di utilizzo della capacità produttiva per i nodi di fabbricazione a 3nm e 5nm sono destinate a raggiungere il 100% nel primo semestre del 2026. Aziende tecnologiche leader come Apple, Qualcomm, NVIDIA e AMD hanno assicurato una sostanziale capacità produttiva. Questo ha generato una lista d’attesa che si estende fino all’anno prossimo. TSMC sta cercando di soddisfare la domanda triplicando la propria capacità produttiva rispetto all’anno precedente; Potrebbe non essere sufficiente.

  • Apple
  • Qualcomm
  • NVIDIA
  • AMD

L’aumento della domanda è alimentato da server AI, applicazioni di calcolo ad alte prestazioni e integrazione dell’intelligenza artificiale negli smartphone. Ad esempio, i prossimi processori M5 di Apple dovrebbero utilizzare il processo a 3nm.

Futuro dei chip a 2nm

I chip a 2nm saranno al centro dell’attenzione nel 2026. Sebbene rappresentino un notevole passo avanti nella tecnologia dei semiconduttori, potrebbero risultare troppo costosi per molte aziende. Apple è prevista come principale utilizzatrice del processo a 2nm per i suoi chip A20 destinati alla serie iPhone 18.

Efficienza e costi dei chip a 2nm

I rapporti indicano che questi chip saranno più veloci ed efficienti ma potrebbero anche comportare un aumento dei costi del 50% rispetto ai modelli precedenti. Pertanto, è probabile che i nodi da 3nm e 5nm continuino a ricoprire un ruolo cruciale nella produzione di chip nei prossimi anni.

  • A20 chips (Apple)
  • Processori M5 (Apple)
  • Snapdragon X2 Elite (Qualcomm)
  • GPU Rubin (NVIDIA)
  • Acceleratore MI355X (AMD)

Continue reading

NEXT

Gemini su google home: la grande attesa degli utenti

Il futuro di Google Home si preannuncia ricco di novità significative, destinate a trasformare l’esperienza degli utenti. Le recenti indagini hanno rivelato che vi è una forte attesa per l’integrazione del nuovo assistente AI, Gemini, all’interno della piattaforma. Questa evoluzione […]
PREVIOUS

IPhone Air smontaggio: riparazioni semplici per schermo e vetro, ma batteria complessa

Gli iPhone di Apple sono noti per i loro costi elevati, ma le spese non si limitano solo all’acquisto del dispositivo. Chi ha mai tentato di far riparare un iPhone sa bene che anche questo servizio può risultare oneroso. Negli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]