Recenti aggiornamenti hanno portato a significative trasformazioni nel design dei prodotti Google, in particolare per quanto riguarda il logo multicolore dell’azienda. Questa evoluzione è parte di una strategia più ampia che si riflette anche nelle applicazioni Android, le quali hanno adottato interfacce più vivaci e contrastanti grazie all’implementazione di Material 3 Expressive.
evoluzione del logo multicolore di Google
Nel mese di maggio, è stata introdotta una nuova versione del logo G, caratterizzata da un innovativo design a gradiente arcobaleno. Questo cambiamento ha iniziato a manifestarsi con l’applicazione su vari servizi, inclusa l’app Google e successivamente su Gemini. La diffusione di questo nuovo simbolo è stata rapida e ora Google ha ufficialmente dichiarato che questa sarà l’immagine rappresentativa del marchio in tutte le sue piattaforme.
significato del nuovo design
Secondo le comunicazioni ufficiali dell’azienda, il nuovo logo G “riflette visivamente la nostra evoluzione nell’era dell’intelligenza artificiale”. I colori più chiari e brillanti sono stati progettati per evocare sentimenti di creatività e innovazione, mentre il gradiente simboleggia un continuo cambiamento e adattamento.
prospettive future per il branding di Google
A partire da ora, ci si aspetta una maggiore presenza del logo arcobaleno in tutti i prodotti e servizi offerti da Google. L’azienda intende rinnovare la propria immagine non solo attraverso questo nuovo simbolo ma anche utilizzando gradienti simili nei suoi materiali promozionali.
- Logo multicolore G
- App Google
- Gemini
- Material 3 Expressive
- Evoluzione nell’intelligenza artificiale
- Cambiamento costante
- Crescita della creatività e innovazione
L’introduzione di questi elementi visivi potrebbe segnare un’importante fase nella strategia comunicativa dell’azienda, contribuendo a rafforzare il legame emotivo con gli utenti.
Lascia un commento