Strategia vincente di雷軍 per 小米 YU7 e smontaggio del Model Y

Il fondatore e CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha recentemente condiviso dettagli sullo sviluppo del secondo modello di automobile dell’azienda, il YU7, durante il sesto discorso annuale. Questa SUV sportiva ha raggiunto vendite impressionanti di 240.000 unità in sole 18 ore dal lancio, con oltre 40.000 consegne effettuate nei primi due mesi, rappresentando un elemento cruciale per la rapida crescita del business automobilistico di Xiaomi.

strategia distintiva: focus su SUV sportivi

Lei Jun ha ricordato che lo sviluppo della prima auto, la SU7, nel 2022 si trovava in una fase critica. In quel periodo, molti erano scettici riguardo al successo della SU7 e si temeva che se quest’ultima non avesse avuto successo, il YU7 sarebbe stato l’ultima risorsa dell’azienda. Nonostante la popolarità dei SUV spaziosi rappresentati da modelli come l’ideale L9, Xiaomi ha deciso di seguire una propria strada piuttosto che adattarsi alle tendenze del mercato.

L’azienda ha scelto di posizionare il YU7 come un SUV sportivo ispirato al Tesla Model Y, un approccio raramente adottato da marchi non premium. Per dissipare i dubbi interni, il team di ricerca e sviluppo ha condotto numerosi cicli di design per dimostrare che lo spazio interno fosse adeguato a soddisfare le esigenze degli utenti.

incremento significativo dell’autonomia: fino a 835 km

Durante la definizione del prodotto, il team di Xiaomi ha mostrato una profonda comprensione delle necessità degli utenti. Inizialmente programmata per avere un’autonomia di 620 km, dopo test approfonditi è emerso che tale valore non era sufficiente a eliminare le preoccupazioni degli utenti riguardo all’autonomia.

Xiaomi ha quindi preso una decisione audace: cancellare la versione standard inizialmente prevista e trasformare quella a lunga autonomia in versione standard con un incremento dell’autonomia superiore ai 200 km, mantenendo invariato il prezzo. Così facendo, l’autonomia del YU7 standard è stata fissata a 835 km, superando significativamente i 593 km offerti dalla nuova versione del Tesla Model Y.

ottimizzazione della produzione e riduzione dei tempi di consegna

Il successo delle automobili Xiaomi è attribuibile non solo alla qualità dei prodotti ma anche alla loro capacità produttiva e ai processi di consegna efficienti. Recenti notizie indicano che Xiaomi sta migliorando i tempi di consegna delle vetture, anticipandoli fino a sei settimane rispetto ai piani originali grazie all’implementazione della tecnologia intelligente nelle fabbriche.

I dati mostrano che nel mese di agosto 2025 le consegne hanno raggiunto le 36.396 unità, confermando la solidità commerciale del YU7 insieme alla SU7 come motori principali della crescita nel mercato delle auto elettriche.

aumento della redditività: margini superiori rispetto a Tesla

Xiaomi sta rapidamente avanzando verso la redditività nel settore automobilistico. Nel secondo trimestre del 2025, i ricavi dell’area automotive hanno raggiunto i 21,3 miliardi di yuan, costituendo quasi il totale delle entrate innovative dell’azienda con un margine lordo aumentato al 26,4%, nettamente superiore al 17,2% registrato da Tesla nello stesso periodo.

Sebbene sia stato riportato un deficit pari a 300 milioni di yuan per questo trimestre, ciò rappresenta una significativa diminuzione rispetto ai 1,8 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente; si prevede quindi un profitto trimestrale nella seconda metà del 2025.

Continue reading

NEXT

Influencer cinese costruisce elicottero, tragica diretta mentre vola senza licenza

Un tragico incidente ha coinvolto un noto influencer cinese, conosciuto come “唐飛機”, che è deceduto durante una diretta streaming il 27 settembre. L’individuo stava pilotando un aereo ultraleggero di sua creazione quando il velivolo ha improvvisamente perso il controllo, schiantandosi […]
PREVIOUS

Innovazione tecnologica 2025: scopri i risultati delle migliori iniziative locali

La “Festa della Tecnologia Innovativa 2025”, organizzata dal Dipartimento per l’Innovazione e la Tecnologia del governo di Hong Kong, si svolgerà dal 18 al 26 ottobre presso il Parco Scientifico di Hong Kong. Con il tema “L’innovazione illumina i sogni”, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]