Nothing crea una nuova azienda in India con oltre un miliardo di dollari di investimento

La recente decisione di Nothing di separare il brand CMF in una società indipendente rappresenta un passo strategico significativo. La scelta dell’India come sede principale per la produzione e la ricerca è motivata da opportunità di mercato e potenziale di crescita.

strategia di espansione nel mercato indiano

Nothing ha avviato una joint venture con Optiemus, un produttore indiano fondato nel 1993, per rafforzare le operazioni del brand CMF. Optiemus gestisce due stabilimenti moderni con una capacità produttiva mensile di 1,5 milioni di dispositivi e ha ricevuto l’approvazione dal programma PLI del governo indiano.

L’India è stata selezionata come hub operativo poiché i dispositivi CMF, venduti a meno di 200 dollari, si allineano perfettamente con le esigenze del mercato locale. Secondo i dati IDC, i telefoni nella fascia compresa tra 100 e 200 dollari rappresentano il 42% della quota di mercato in India.

performance impressionante nel mercato indiano

Carl Pei, CEO di Nothing, ha sottolineato l’importanza dell’India nella definizione del futuro dell’industria smartphone globale. Dalla sua introduzione due anni fa, il brand CMF ha ricevuto riscontri positivi e si posiziona per diventare un marchio globale leader nel settore degli smartphone.

Con oltre il 2% della quota di mercato degli smartphone in India e una crescita annuale del 85% nel secondo trimestre del 2025, Nothing si distingue come uno dei marchi in più rapida espansione nel paese. A confronto, la quota globale dell’azienda rimane sotto l’1%, ma sono stati spediti più di 5,1 milioni di dispositivi a livello mondiale.

sviluppo della linea prodotti cmf

Lanciato nel 2023, il brand CMF ha inizialmente offerto smartwatch a partire da 69 dollari e cuffie true wireless a partire da 49 dollari. Recentemente sono stati introdotti anche gli smartphone CMF Phone 1 e CMF Phone 2 Pro, quest’ultimo dotato del chip MediaTek Dimensity 7300 Pro e venduto a circa 18.070 rupie indiane.

finanziamenti solidi per sostenere l’espansione

Nell’ambito delle sue strategie finanziarie, Nothing ha recentemente completato un round di finanziamento C da 200 milioni di dollari guidato da Tiger Global, raggiungendo una valutazione complessiva di 1,3 miliardi. Parte dei fondi sarà destinata allo sviluppo di dispositivi basati su intelligenza artificiale previsti per il lancio nel 2026.

Negli ultimi dieci anni è aumentata la tendenza delle aziende tecnologiche a scorporare marchi secondari; esempi notabili includono Xiaomi con POCO e Huawei con Honor. Di recente, CMF ha assunto Himanshu Tondon come vicepresidente commerciale proveniente da Xiaomi.

  • Carl Pei – CEO of Nothing
  • Himanshu Tondon – Vicepresidente Commerciale
  • Optiemus – Partner ODM
  • Tiger Global – Investitore principale

Continue reading

NEXT

Cosa cambieresti in google home per migliorarlo?

evoluzione dell’ecosistema google home e nest Nel corso degli anni, l’ecosistema di Google Home, incluso Nest, ha subito notevoli cambiamenti per adattarsi alle priorità aziendali. Molti utenti hanno sperimentato frustrazioni a causa di progressi che talvolta sembrano accompagnati da regressi. […]
PREVIOUS

Migliori smartphone Android 2026: le mie wishlist per il futuro

Il panorama degli smartphone Android ha raggiunto nuovi traguardi nel corso dell’anno, offrendo miglioramenti significativi in termini di durata della batteria, prestazioni e funzionalità legate all’intelligenza artificiale. Con la maggior parte delle principali presentazioni di telefoni completate, ci si aspetta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]