Tecnologia intelligente per monitorare la sicurezza degli anziani e i dati sui progetti a rischio

La questione dell’assistenza agli anziani, in particolare ai soggetti che vivono da soli, sta diventando sempre più cruciale nel contesto della crescente anzianità della popolazione. Recentemente, il governo di Hong Kong ha avviato iniziative per affrontare questa problematica attraverso l’uso di tecnologie innovative e un approccio multidisciplinare.

identificazione dei soggetti a rischio tramite database

Il Segretario per il Lavoro e il Benessere ha evidenziato l’importanza di utilizzare i dati forniti da diverse agenzie governative. Attraverso la collaborazione tra il Dipartimento dei Servizi Sociali, il Dipartimento degli Alloggi e la Gestione Ospedaliera, è possibile identificare gli anziani a rischio. Inizialmente, sono stati condotti oltre 7.200 incontri con residenti di case popolari per offrire servizi mirati.

monitoraggio della sicurezza degli anziani con tecnologia avanzata

Il governo ha presentato piani per implementare sistemi tecnologici che monitorano la salute degli anziani. Questi dispositivi indossabili possono rilevare cadute, monitorare frequenze cardiache e inviare promemoria sui medicinali. Un esempio innovativo è rappresentato dal sistema “All Elderly Wireless Home Safety Alarm” che utilizza radar ad alta frequenza per monitorare i movimenti degli utenti.

tecnologie non invasive per la protezione della privacy

I nuovi sistemi di monitoraggio non richiedono dispositivi indossabili, riducendo così il rischio che gli anziani dimentichino di utilizzarli. Le tecnologie AI raccolgono dati senza telecamere o indossabili, consentendo un’analisi delle attività quotidiane e delle condizioni vitali dell’anziano.

sistemi IoT per una gestione intelligente nelle strutture assistenziali

L’implementazione del “Sistema di Monitoraggio Assistenziale” sfrutta le potenzialità dell’Internet of Things (IoT) connesso a vari strumenti medici. Questo consente al personale di valutare in anticipo lo stato di salute degli ospiti e prevenire eventuali incidenti.

sistemi domotici dedicati alla sicurezza domiciliare

Le soluzioni smart home sono progettate specificamente per garantire la sicurezza degli anziani a casa. Questi sistemi integrano sensori vari come pulsanti wireless e rilevatori di fumi o gas, assicurando un’assistenza continua grazie a centri operativi attivi 24 ore su 24.

innovazioni nella sorveglianza sanitaria

L’Università Cinese di Hong Kong ha sviluppato un sistema AI dedicato alla gestione della pressione arteriosa in grado di monitorare continuamente i parametri vitali attraverso dispositivi portatili avanzati.

ospiti coinvolti nelle iniziative

  • Segretario per il Lavoro e il Benessere
  • Dipartimento dei Servizi Sociali
  • Dipartimento degli Alloggi
  • Gestione Ospedaliera
  • Università Cinese di Hong Kong
  • Hong Kong Polytechnic University
  • Aziende tecnologiche locali

Continue reading

NEXT

Gemini migliora la mia strategia di investimento e supera il consulente di portfolio

Il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore finanziario ha aperto nuove opportunità per gli investitori. In particolare, strumenti come Google Gemini si stanno affermando come risorse preziose per l’analisi degli investimenti e la gestione dei portafogli. Questo articolo esplorerà […]
PREVIOUS

Oppo Find X9 svelato: grande batteria, tripla fotocamera e potenza Dimensity 9500

Il lancio della serie Find X9 da parte di Oppo è previsto per il 16 ottobre 2025. Grazie a informazioni provenienti da fonti affidabili, è possibile avere una visione dettagliata delle caratteristiche che il modello Find X9 5G potrebbe offrire. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]