Il recente aggiornamento dell’app Phone di Google introduce nuove funzionalità per le Calling Cards, un’opzione che consente agli utenti di personalizzare l’aspetto dei contatti. Questa novità, attesa da tempo, mira a migliorare l’esperienza utente attraverso una maggiore libertà di personalizzazione.
Novità nelle Calling Cards
Google ha annunciato ufficialmente l’introduzione delle Calling Cards nel mese scorso, anche se si era già a conoscenza dello sviluppo della funzione da giugno. L’ultima versione beta dell’app, identificata come 192.0.806919635, include uno strumento per la personalizzazione dei font all’interno dell’editor delle Calling Cards. Gli utenti possono attualmente scegliere tra una vasta selezione di caratteri e colori.
Personalizzazione avanzata
Con il prossimo aggiornamento, si prevede che l’app Phone offra ulteriori opzioni per modificare i font in modo più dettagliato. Nella schermata di anteprima mostrata, si notano diverse barre scorrevoli per regolare la larghezza, il peso e la rotondità del font scelto. Questa nuova funzionalità sarà facilmente accessibile nella parte superiore della fila di icone quando sarà attiva.
Font utilizzati
Sebbene gli utenti possano sperare di utilizzare qualsiasi font disponibile, sembra che al momento questa nuova opzione utilizzi esclusivamente il font Google Sans Flex. Inoltre, test effettuati su versioni beta non hanno confermato la presenza di queste nuove opzioni per tutti gli utenti.
Prospettive future
Nonostante i test siano limitati a specifiche versioni beta dell’app, è probabile che Google stia preparando un rollout più ampio considerando il lavoro investito in questa funzionalità. Attualmente non è disponibile una data precisa per il rilascio ufficiale.
- delle Calling Cards
- Aggiornamenti sulla personalizzazione dei font
- Utilizzo del font Google Sans Flex
- Possibilità di regolazione tramite barre scorrevoli
- Attesa per un rollout più ampio in futuro
Queste innovazioni potrebbero posizionare le Calling Cards di Android in vantaggio rispetto alla funzione simile presente sugli iPhone, nota come Contact Posters, che offre meno possibilità di personalizzazione.
Lascia un commento