Il OnePlus 15 si preannuncia come un dispositivo di alta gamma con prestazioni notevoli nel settore del gaming, secondo le prime impressioni ricevute. Non sorprende, considerando che OnePlus è rinomata per dotare i propri smartphone di chipset all’avanguardia ogni anno. Inoltre, il modello sarà probabilmente equipaggiato con una notevole quantità di memoria RAM e spazio di archiviazione, oltre a un ampio sistema di raffreddamento a camera di vapore, simile ai modelli precedenti. Questi elementi contribuiscono a rendere il flagship OnePlus un dispositivo potente per il gaming mobile ad alte prestazioni e sembra che anche il OnePlus 15 continuerà su questa strada.
performance di gaming del oneplus 15 migliorata, ma efficienza energetica sarà l’upgrade principale
Per quanto riguarda i telefoni ottimali per il gaming mobile, un aspetto cruciale è la durata della batteria. Attualmente non è possibile stabilire con certezza quanto sia efficiente la batteria del OnePlus 15 durante le sessioni di gioco. Infatti, il dispositivo non è ancora stato rilasciato e non sono state effettuate prove dirette. Si prevede che lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 offra una maggiore efficienza energetica, il che potrebbe tradursi in prestazioni migliori della batteria durante l’utilizzo intensivo.
Secondo fonti come Geekerwan, sono stati testati diversi scenari relativi alla durata della batteria sul futuro dispositivo; I dettagli specifici non sono ancora stati divulgati poiché il telefono deve ancora essere lanciato. Geekerwan ha dichiarato che fornirà ulteriori informazioni nei prossimi video.
In merito alle prestazioni nei giochi, sebbene la durata della batteria possa risultare meno rilevante rispetto alla capacità del telefono di eseguire titoli ad alta intensità grafica, ci sono dati interessanti da considerare. In giochi come Honkai Star Rail, il OnePlus 15 con Snapdragon 8 Elite Gen 5 ha raggiunto una media costante di 59.6 frame al secondo. Questo risultato non rappresenta un miglioramento rispetto allo Snapdragon 8 Elite precedente ma mostra performance simili ad altri chipset come Dimensity 9400+, Dimensity 9500 e A19 Pro. Pertanto, sembra che gli upgrade principali riguardino le prestazioni generali e l’efficienza energetica.
È importante notare anche la presenza di un display a 165Hz, una significativa evoluzione rispetto ai precedenti modelli dotati di schermo a 120Hz.
Lascia un commento