Neon iphone app chiusa dopo esposizione di dati utenti e registrazioni telefoniche

Un’applicazione denominata Neon ha recentemente guadagnato una notevole popolarità, raggiungendo le vette delle classifiche dell’App Store di Apple. Il suo modello di business era piuttosto semplice: offriva agli utenti la possibilità di essere pagati per le registrazioni delle chiamate telefoniche, con l’intento dichiarato di vendere tali dati a società di intelligenza artificiale per contribuire alla formazione dei loro modelli. Il periodo di successo dell’app è stato interrotto da un grave incidente di sicurezza che ha messo a rischio i dati degli utenti.

vulnerabilità dell’app Neon e esposizione dei dati sensibili

L’app è stata rimossa dalle liste dell’App Store a causa di una vulnerabilità critica. Questo problema consentiva a qualsiasi utente autenticato di accedere ai dati sensibili e privati di altri utenti. Non si trattava di un attacco esterno, bensì di un errore fondamentale nella configurazione del server dell’app. La mancanza di corretta autenticazione delle richieste degli utenti ha reso possibile l’accesso non autorizzato alle informazioni altrui.

La vulnerabilità ha esposto una vasta gamma di informazioni riservate. Gli esperti che hanno indagato sulla falla hanno scoperto che era possibile accedere al numero telefonico dell’utente, al numero della persona chiamata e persino alle registrazioni audio complete e ai trascritti dettagliati delle conversazioni. Questi dati erano accessibili tramite collegamenti web pubblicamente disponibili. L’indagine ha inoltre rivelato registri delle chiamate o metadati, inclusi l’orario e la durata delle stesse. È emerso che alcuni utenti effettuavano lunghe chiamate in modo da generare guadagni dal sistema di pagamento dell’app.

la reazione della compagnia all’incidente

Dopo essere stati avvisati della falla nella sicurezza, il fondatore dell’app ha disattivato i server. In un messaggio inviato agli utenti, la compagnia ha menzionato la necessità di “aggiungere ulteriori livelli di sicurezza” durante un periodo caratterizzato da rapida crescita. Il comunicato non fa riferimento alla vulnerabilità né all’esposizione dei dati personali degli utenti. Questa risposta solleva interrogativi significativi riguardo alla trasparenza e alla responsabilità delle aziende nel gestire informazioni sensibili.

L’incidente rappresenta una lezione importante sui rischi associati a nuove applicazioni che trattano grandi quantità di dati personali. Sebbene il modello commerciale fosse innovativo, la vulnerabilità nella sicurezza costituisce una grave omissione da parte degli sviluppatori. Inoltre, solleva questioni più ampie per importanti store come Apple e Google, poiché applicazioni con gravi difetti nella sicurezza possono comunque trovare spazio sulle loro piattaforme. Il futuro dell’app Neon appare ora incerto, lasciando gli utenti a interrogarsi sulla reale sicurezza dei propri dati.

Continue reading

NEXT

Offerte ring spotlight cam plus e pro sconto di 60 dollari

Le telecamere di sicurezza della serie Ring offrono una soluzione innovativa e conveniente per la protezione domestica. Grazie a nuove offerte disponibili su Amazon, i prezzi sono ai minimi storici, rendendo queste telecamere più accessibili che mai. ring spotlight cam […]
PREVIOUS

Tablet Verizon per abbandonare il tuo e-reader

Il settore della tecnologia è in continua evoluzione e TCL sta emergendo come un attore significativo, proponendo prodotti Android distintivi. L’azienda non si limita a integrare l’hardware più avanzato nei propri dispositivi, ma punta a fornire un’esperienza utente unica. Tecnologia […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]