vulnerabilità sms su smartphone OnePlus
Recentemente è stata identificata una significativa vulnerabilità SMS sui dispositivi OnePlus, che ha destato preoccupazione tra gli utenti. Sebbene la soluzione sia in fase di sviluppo, l’assenza di una patch immediata solleva interrogativi sulla sicurezza dei dati.
scoperta della vulnerabilità CVE-2025-10184
La società di cybersecurity Rapid7 ha rivelato un exploit di bypass delle autorizzazioni presente su “diverse versioni” di OxygenOS, risalente fino a OxygenOS 12 sui modelli come il OnePlus 8T. Questa vulnerabilità consente a qualsiasi app installata su un dispositivo compromesso di accedere a dati SMS e MMS, insieme ai metadati, senza alcuna autorizzazione o interazione da parte dell’utente. Inoltre, non esiste un modo per verificare se i dati siano stati compromessi.
risposta e dichiarazioni ufficiali
Dopo aver tentato invano di contattare OnePlus prima della pubblicazione della scoperta, Rapid7 ha ricevuto conferma solo successivamente. Un portavoce dell’azienda ha dichiarato:
“Siamo a conoscenza della recente divulgazione del CVE-2025-10184 e abbiamo implementato una correzione. Questa sarà distribuita globalmente tramite un aggiornamento software a partire dalla metà di ottobre.”
cause della vulnerabilità
L’origine del problema sembra derivare dalle modifiche apportate all’app Telephony standard durante l’implementazione di Android 12. Tali modifiche hanno incluso l’aggiunta di nuovi fornitori di contenuti, tra cui:
- com.android.providers.telephony.PushMessageProvider
- com.android.providers.telephony.PushShopProvider
- com.android.providers.telephony.ServiceNumberProvider
conseguenze delle modifiche apportate
Sebbene le modifiche non siano intrinsecamente negative, la gestione delle autorizzazioni è cruciale per garantire la sicurezza dei messaggi sul dispositivo. OnePlus ha assegnato permessi di lettura per i messaggi SMS a questi fornitori ma non ha configurato correttamente i permessi di scrittura, creando potenziali rischi.
raccomandazioni per gli utenti OnePlus
Nell’attesa del rilascio della patch previsto per metà ottobre, si consiglia agli utenti OnePlus di adottare alcune precauzioni:
- Installare solo applicazioni provenienti da fonti fidate.
- Rimuovere tutte le applicazioni non essenziali.
- Sostituire l’invio dei codici OTP tramite SMS con un’app autenticatrice.
- Pensare all’utilizzo di applicazioni chat alternative per comunicazioni più sicure.
Mantenere alta la guardia è fondamentale fino alla risoluzione definitiva del problema.
Lascia un commento