Benchmark ai di samsung: prova delle prestazioni nel mondo reale

Samsung, pur non essendo un’azienda esclusivamente focalizzata sull’intelligenza artificiale come altre realtà del settore, sta implementando strategie a lungo termine per integrare l’AI nella maggior parte dei suoi prodotti. Un esempio significativo di questa direzione è rappresentato dalle funzionalità della Galaxy AI suite, presente in smartphone e tablet dell’azienda. In questo contesto, Samsung Research ha sviluppato un nuovo benchmark proprietario per la valutazione della produttività dell’intelligenza artificiale, denominato TRUEBench.

truebench: il benchmark di samsung per le prestazioni reali dell’AI

Il TRUEBench (Trustworthy Real-world Usage Evaluation Benchmark) è stato creato da Samsung per affrontare le limitazioni riscontrate nei benchmark attualmente disponibili. L’azienda evidenzia come gli strumenti esistenti siano troppo concentrati sulla lingua inglese e spesso si basino su strutture semplici di domande e risposte. Questo approccio limita la capacità di riflettere accuratamente l’utilizzo dell’AI in contesti lavorativi reali.

Per superare queste sfide, il TRUEBench fornisce una valutazione più completa e realistica delle prestazioni dei modelli linguistici in ambienti professionali. Il benchmark analizza le prestazioni dell’intelligenza artificiale su dieci compiti aziendali comunemente utilizzati, tra cui:

  • Generazione di contenuti
  • Analisi dei dati
  • Riassunto
  • Traduzione

Queste attività fanno parte di una vasta raccolta di 2.485 set di test suddivisi in dieci categorie e 46 sottocategorie, comprendendo scenari dialogici diversificati in dodici lingue.

sistema di valutazione che coinvolge anche umani

Per garantire punteggi affidabili e precisi, il TRUEBench adotta un sistema di valutazione collaborativa che prevede il coinvolgimento sia umano che dell’intelligenza artificiale. Inizialmente, annotatori umani stabiliscono i criteri di valutazione. Successivamente, un’AI verifica questi criteri alla ricerca di errori o contraddizioni. Gli annotatori umani affinano quindi i criteri sulla base del feedback ricevuto dall’AI, ripetendo il processo fino a ottenere uno standard sempre più preciso per la valutazione.

I campioni dati del TRUEBench e le classifiche sono stati resi disponibili sulla piattaforma open-source Hugging Face. Questa piattaforma consente a sviluppatori e ricercatori di confrontare le prestazioni ed efficienza fino a cinque modelli AI contemporaneamente. Inoltre, Samsung pubblicherà informazioni sulla lunghezza media delle risposte generate dai modelli per facilitare confronti immediati riguardo a prestazioni ed efficienza.

L’obiettivo principale del TRUEBench è quello di stabilire nuovi standard per la produttività e rafforzare la posizione tecnologica dell’azienda nel settore. Questo strumento promette metriche AI più realistiche e affidabili.

Continue reading

NEXT

Tcl tab 8 nxtpaper 5g: gli occhi ti ringrazieranno

introduzione al TCL TAB 8 NXTPAPER 5G Il TCL TAB 8 NXTPAPER 5G rappresenta una nuova proposta nel settore dei tablet economici, caratterizzandosi per l’innovativa tecnologia NXTPAPER. Questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza visiva confortevole e funzionalità avanzate ad […]
PREVIOUS

App android in offerta e gratuite: hyper light drifter, kingdom rush vengeance e altri

offerte di giochi e app per android del giovedì Il pomeriggio di giovedì ha portato una serie di interessanti occasioni per gli appassionati di giochi e applicazioni Android. Tra i titoli in offerta si trovano Hyper Light Drifter, Kingdom Rush […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]