Il mondo degli e-book ha rivoluzionato il modo di leggere, Presenta alcune limitazioni, in particolare per quanto riguarda la condivisione. Sebbene sia semplice prestare un libro fisico, la condivisione di e-book è ostacolata dalla presenza di software di gestione dei diritti digitali (DRM), che impedisce agli utenti di trasferire facilmente i file da un dispositivo all’altro.
amazon e la sua politica draconiana sugli e-book
Nuovo sistema DRM impenetrabile
Amazon ha recentemente annunciato l’implementazione di un sistema DRM considerato impossibile da violare. In passato, il DRM era integrato in ciascun file e-book, rendendo relativamente facile rimuoverlo una volta estratto dal dispositivo Kindle. Con le recenti modifiche apportate da Amazon, il DRM ora utilizza una chiave segreta situata in una cartella bloccata del sistema operativo del Kindle. Questa chiave è necessaria per decriptare il DRM dell’e-book.
Le nuove misure si applicano a tutti gli e-book scaricati dopo l’aggiornamento del dispositivo, indipendentemente dal fatto che avessero precedentemente un DRM o meno. Le sole eccezioni riguardano i titoli per cui gli editori hanno richiesto esplicitamente di mantenere una versione senza DRM.
- Aggiornamenti frequenti della piattaforma Kindle
- Disattivazione della possibilità di scaricare e-book su computer
- Limitazioni sull’app Kindle per PC
La realtà del possesso digitale
È importante notare che legalmente non si possiede realmente alcun e-book acquistato su Amazon; si acquista invece una licenza digitale che può essere revocata in qualsiasi momento dall’azienda. Questo scenario mette in evidenza le complessità legate all’acquisto di beni digitali.
I professionisti specializzati nella rimozione delle protezioni non rimarranno inattivi. La sfida di eludere un sistema DRM apparentemente inviolabile rappresenta un’opportunità allettante per molti. Solo il tempo dirà se questa nuova strategia di Amazon segnerà la fine della lotta tra aziende ed esperti di sicurezza informatica nel settore degli e-book.
Lascia un commento