Scopri cosa non sapevi di poter fare con il tuo Kindle dopo 13 anni

La funzionalità Page Flip di Kindle rappresenta un significativo miglioramento nell’esperienza di lettura digitale. Questa caratteristica consente agli utenti di gestire in modo più efficiente la navigazione all’interno dei libri, rendendo l’attività di lettura più fluida e intuitiva.

organizzazione della lettura con un semplice gesto

Page Flip combina le funzioni di un segnalibro e un pulsante di avanzamento rapido. La funzione principale permette di fissare una posizione nel libro, evitando il rischio di perderla. Gli utenti possono quindi esplorare liberamente le pagine precedenti o successive senza compromettere la loro posizione attuale, visualizzando anteprime in miniatura per identificare rapidamente grafici, mappe o passaggi salienti. Con un semplice tocco, è possibile tornare immediatamente alla pagina lasciata, semplificando notevolmente il processo di lettura.

Questa funzione risulta particolarmente utile per chi legge libri complessi come saggi o romanzi ricchi di trame intricate. Page Flip si presenta come l’equivalente digitale dell’uso del segnalibro cartaceo.

utilizzo della funzionalità page flip su kindle

Per sfruttare al meglio Page Flip, seguire i passi descritti:

  • Apertura del libro desiderato.
  • Sfiorare verso l’alto dal basso dello schermo.
    • Una volta attivata la funzione, Kindle salva automaticamente la posizione corrente con una barra che indica “Torna a loc x”.
  • Navigazione tra le pagine.
    • Sfiorare a sinistra o a destra per sfogliare normalmente.
    • Toccare le frecce avanti o indietro per saltare capitoli in entrambe le direzioni.
    • Trascinare il cerchio non riempito lungo la barra di progresso per spostarsi nel libro.
    • Cambiare alla vista delle miniature toccando l’icona nell’angolo in basso a sinistra e visualizzare una griglia con nove pagine contemporaneamente.
  • Ritorno alle posizioni precedenti.
    • Kindle memorizza anche tre posizioni navigate in precedenza tramite Page Flip, indicate da cerchi riempiti lungo la barra di progresso.
  • Tornare al punto iniziale.
    • Dopo aver terminato, basta toccare “Torna a loc X” per ritornare esattamente dove si era interrotti.

L’implementazione della funzione Page Flip rende i libri su Kindle più accessibili e facilita il recupero delle informazioni necessarie durante discussioni o ricerche specifiche. Si tratta di una caratteristica discreta ma fondamentale che arricchisce notevolmente l’esperienza utente nel mondo della lettura digitale.

Continue reading

NEXT

IPhone mostra graffi: Apple risponde sul problema del MagSafe e assicura che non è dannoso

Il lancio della nuova serie di iPhone 17 Pro da parte di Apple ha suscitato un certo fermento, in particolare per il cambio di materiale del corpo, che passa dall’acciaio inossidabile al leggero e resistente alluminio. Questa decisione ha portato […]
PREVIOUS

Android sui pc: preoccupazioni e opportunità per il futuro

Il progetto di Google per unire Chrome OS e Android ha suscitato notevole interesse nel settore tecnologico. Durante il recente Snapdragon Summit, Rick Osterloh, Senior Vice President di Google, ha fornito ulteriori dettagli sul piano di integrazione tra i due […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]