Il Raspberry Pi 500 Plus rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione dei computer Raspberry Pi, combinando le funzionalità di un PC all’interno di una tastiera meccanica. Questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza informatica integrata e migliorata rispetto ai modelli precedenti.
caratteristiche del raspberry pi 500 plus
Il Raspberry Pi 500 Plus si distingue per diverse innovazioni rispetto al modello precedente, il Raspberry Pi 500. Tra le principali caratteristiche troviamo:
- Tastiera meccanica con tasti rimovibili e retroilluminazione RGB.
- Memoria RAM aumentata a 16GB, rispetto agli 8GB del modello precedente.
- Unità SSD preinstallata da 256GB, sostituendo la microSD da 32GB.
- Slot M.2 per l’aggiornamento dell’unità SSD, compatibile con formati fino a M.2 2280.
prestazioni e specifiche tecniche
Sotto il profilo delle prestazioni, il Raspberry Pi 500 Plus mantiene lo stesso processore del suo predecessore: un CPU quad-core Cortex-A76 con frequenza di 2.4GHz. Questa configurazione consente di gestire senza difficoltà le attività quotidiane legate all’informatica.
opzioni di connessione
Le opzioni I/O rimangono invariate e includono:
- Bluetooh 5.0
- Wi-Fi 5
- Slot microSD
- Tre porte USB standard (due USB 3.0 e una USB 2.0)
- Porte Gigabit Ethernet
- Doppie porte micro-HDMI con supporto per uscite duali a 4K/60Hz
prezzo e disponibilità
Il prezzo di partenza per il Raspberry Pi 500 Plus è fissato a 200 USD. È disponibile anche un kit desktop al costo di 220 USD, che include mouse, alimentatore USB-C da 27W, cavo micro-HDMI a HDMI lungo due metri e una copia della guida per principianti del Raspberry Pi.
L’introduzione del Raspberry Pi 500 Plus segna un’importante evoluzione nella serie, offrendo agli utenti una soluzione versatile e potente adatta sia per uso personale che professionale.
Lascia un commento