Redmi Pad 2 Pro e Xiaomi Pad Mini: display brillanti e batterie potenti

Xiaomi ha recentemente presentato una nuova gamma di tablet durante un evento, introducendo anche i modelli Xiaomi 15T e 15T Pro. Tra le novità spiccano la serie Redmi Pad 2 Pro e il nuovo Xiaomi Pad mini, che promettono prestazioni elevate e caratteristiche innovative.

redmi pad 2 pro series

La famiglia del Redmi Pad 2 Pro comprende tre modelli: la versione Wi-Fi, quella 5G e una speciale versione con finitura in vetro opaco. Tutti i tablet sono dotati di un ampio schermo da 12,1 pollici con un refresh rate fluido di 120Hz, risoluzione di 2.5K e luminosità fino a 600 nits. Supportano inoltre il formato Dolby Vision e offrono protezione contro la luce blu.

All’interno, i tablet utilizzano il chip Snapdragon 7s Gen 4, con possibilità di scegliere fino a 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD. Le fotocamere includono un sensore da 8MP nei modelli Wi-Fi e in quello opaco, mentre la versione 5G è equipaggiata con una fotocamera da 13MP. La camera frontale è standardizzata a 8MP per tutti i modelli.

La durata della batteria è notevole grazie alla cella da 12,000 mAh, che supporta la ricarica rapida a 33W. Altre caratteristiche degne di nota includono il supporto per Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, altoparlanti quadri con Dolby Atmos e l’ultima versione del software HyperOS 2 con funzionalità avanzate integrate.

xiao mi pad mini

Xiaomi ha anche lanciato il nuovo Pad mini, caratterizzato da uno schermo compatto da 8,8 pollici, ma con una risoluzione nitida di 3K e un refresh rate super veloce di 165Hz. Il display supporta Dolby Vision e offre una luminosità massima di 700 nits.

Il tablet è alimentato dal chip Dimensity 9400+, abbinato fino a 12GB di RAM e 512GB di memoria veloce. È dotato di una fotocamera posteriore da 13MP capace di registrare video in 4K a 30fps e una camera frontale da 8MP per videochiamate.

Il Pad mini presenta una batteria da 7,500 mAh che supporta la ricarica rapida a 67W ed offre anche ricarica inversa a 18W. Tra le caratteristiche si annoverano porte USB-C duali, altoparlanti stereo con Dolby Atmos e audio ad alta risoluzione, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4; nonostante le specifiche elevate, pesa solo 326 grammi rendendolo molto portatile.

prezzi e colori

Il prezzo del Redmi Pad 2 Pro Wi-Fi parte da €299,9 per la versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna; il modello con 8GB di RAM e 256GB costa €349,9. Le colorazioni disponibili sono Grigio Grafite, Viola Lavanda e Argento.

La versione Matte Glass è disponibile in un’unica configurazione con 8GB RAM e 256GB storage al prezzo di €379,9.

Il Redmi Pad 2 Pro 5G parte da €379,9 per il modello con 6GB RAM e 128GB storage ed è disponibile nelle colorazioni Grigio Grafite ed Argento.

Infine, lo Xiaomi Pad mini ha un prezzo iniziale di $429 per le versioni 8GB/256GB o 12GB/512GB disponibili nei colori Viola o Grigio.

Continue reading

NEXT

Huawei pura80: recensione completa e caratteristiche del smartphone con ottima fotocamera

Il nuovo smartphone Huawei Pura80 si presenta come una scelta interessante per coloro che cercano un dispositivo di fascia media con prestazioni elevate. Con un design elegante e specifiche tecniche competitive, questo modello è stato recentemente lanciato sul mercato, posizionandosi […]
PREVIOUS

Xiaomi watch s4 41mm e xiaomi openwear stereo pro: novità globali da scoprire

In occasione dell’ultimo evento di lancio, Xiaomi ha presentato una serie di dispositivi indossabili, evidenziando l’importanza crescente di questo segmento nel mercato. Tra le novità, spiccano la Xiaomi Watch S4 41mm e gli OpenWear Stereo Pro, ora disponibili per il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]