La recente edizione del Snapdragon Summit ha portato alla luce importanti novità nel panorama dei processori mobili. Qualcomm ha presentato il suo nuovo chip di punta, il Snapdragon 8 Elite Gen 5, destinato a potenziare i prossimi smartphone Android di fascia alta, come la serie Galaxy S26. Accanto a questa innovazione, è stata svelata una sorpresa: il Snapdragon 8 Gen 5, un secondo processore premium che segna una nuova direzione all’interno della famiglia Snapdragon 8.
innovazione nella strategia di Qualcomm
Qualcomm ha dichiarato che l’introduzione di questo nuovo chipset mira a offrire maggiore scelta e flessibilità mantenendo al contempo caratteristiche flagship. Il nuovo processore si posizionerà probabilmente al di sotto del modello Elite, creando due livelli distinti di prestazioni nella gamma Snapdragon 8.
dichiarazioni di Alex Katouzian
Durante un’intervista di gruppo, Alex Katouzian, Direttore Generale del settore Mobile, Compute e XR presso Qualcomm, ha spiegato le motivazioni dietro questa decisione. Ha affermato che l’azienda sta “biforcando” la fascia premium in due categorie per soddisfare le richieste dei produttori e degli utenti finali.
paragone con Apple
Katzouian ha paragonato la mossa di Qualcomm alla strategia adottata da Apple. Infatti, Apple ha iniziato a differenziare i chip nei suoi iPhone flagship con l’introduzione dell’A17 Pro nella linea iPhone 15 Pro nel 2023. Quest’anno offre anche l’A19 nei modelli standard e l’A19 Pro nei modelli Pro.
una risposta alle esigenze del mercato
Fino ad ora, Qualcomm aveva evitato questa segmentazione poiché i suoi core erano già molto efficienti. Con l’evoluzione delle esigenze degli utenti e delle esperienze richieste dai dispositivi, è diventato necessario considerare una biforcazione della fascia premium per permettere ai produttori di adattarsi meglio al mercato.
futuro del Snapdragon 8 Gen 5
Sebbene Qualcomm non abbia ancora fornito dettagli tecnici sul Snapdragon 8 Gen 5, sarà interessante osservare come si differenzierà dall’esperienza Elite e quali produttori adotteranno questo nuovo chip.
- Qualcomm
- A. Scott Brown
- Alex Katouzian
- A17 Pro (Apple)
- A16 Bionic (Apple)
- A19 (Apple)
- A19 Pro (Apple)
Lascia un commento