La recente presentazione da parte di Qualcomm del chip Snapdragon X2 Elite segna un passo significativo nell’evoluzione delle soluzioni per PC. Questo nuovo processore, dotato di ben 18 core, promette prestazioni elevate e una gestione ottimale dell’energia.
Snapdragon X2 Elite e le nuove opzioni per i PC
Nel settore dei computer, i principali attori sono storicamente Intel e AMD, ma nel 2024 Qualcomm ha introdotto il suo chip Snapdragon X Elite, offrendo agli utenti un’alternativa interessante. I primi laptop equipaggiati con questa tecnologia sono stati lanciati a maggio 2024 da Lenovo, seguiti da Dell un mese dopo.
Uno dei vantaggi più significativi associati ai laptop con il chip di Qualcomm è la durabilità della batteria. L’azienda ha enfatizzato la capacità di garantire una lunga autonomia con una sola carica, un aspetto spesso trascurato nei dispositivi portatili. Con il nuovo Snapdragon X2 Elite, si prevede un ulteriore miglioramento in termini di durata della batteria.
- Lenovo
- Dell
Autonomia multigiornaliera con Snapdragon X2 Elite
Il chip Snapdragon X2 Elite è progettato per fornire un’autonomia che può estendersi fino a più giorni. Sebbene Qualcomm non fornisca dettagli specifici sulla durata esatta, l’idea di non dover ricaricare quotidianamente rappresenta un notevole vantaggio per gli utenti. Inoltre, l’azienda sostiene che non ci sarà compromesso sulle prestazioni pur ottenendo maggiore autonomia.
Tre modelli del chip Snapdragon X2 Elite
Qualcomm ha annunciato tre varianti del chip Snapdragon X2 Elite, ciascuna destinata a diverse fasce di mercato. Il primo modello è l’X2E-80-100, caratterizzato da 12 core e una cache ridotta a 34MB, mantenendo comunque frequenze competitive fino a 4.7GHz in single-core e 4.4GHz in multi-core.
Il secondo modello è l’X2E-88-100, che offre tutti i 18 core insieme a una cache totale di 53MB e supporto per fino a 12 linee PCIe Gen 5. Infine, il modello top di gamma è l’X2E-96-100, capace di raggiungere frequenze massime fino a 5.0GHz sia in modalità single-core che multi-core.
- X2E-80-100 (12 core)
- X2E-88-100 (18 core)
- X2E-96-100 (Extreme)
Questi nuovi modelli rappresentano quindi un’importante innovazione nel panorama informatico moderno, offrendo agli utenti scelta e prestazioni superiori.
Lascia un commento