Il lancio del nuovo Snapdragon Elite Gen 5 da parte di Qualcomm rappresenta un passo significativo nel settore degli smartphone Android. Questo sistema-on-a-chip, destinato a diventare il cuore pulsante di molti dispositivi di fascia alta nei prossimi dodici mesi, promette prestazioni migliorate sia per la CPU che per la GPU.
prestazioni del chip Snapdragon Elite Gen 5
Secondo quanto dichiarato da Qualcomm, si prevede un incremento del 20% nelle prestazioni della CPU e un aumento del 23% per la GPU rispetto all’anno precedente. Durante il recente Snapdragon Summit, sono stati presentati i risultati dei benchmark effettuati su un dispositivo di riferimento personalizzato. I test hanno evidenziato performance notevoli, superando anche quelle dell’iPhone 17 Pro con il suo SoC A19 Pro.
benchmark della Qualcomm Reference Design
Categoria | Benchmark | Dettagli Test | Punteggio Medio |
---|---|---|---|
CPU | Geekbench ST | V6.5, Media di 3 iterazioni | 3825 – 3900 |
dettagli tecnici e innovazioni
Il chip è dotato di nuovi core Oryon di terza generazione e utilizza il processo N3P di TSMC, che offre una maggiore efficienza rispetto ai precedenti N3E. Le velocità dei core possono raggiungere i 4.6 GHz, mentre i core di efficienza arrivano a 3.62 GHz.
funzionalità avanzate e AI
L’architettura include anche un potenziamento significativo dell’Hexagon NPU, abilitando funzionalità AI innovative come “Personal Scribe”. Questo sistema è progettato per lavorare in sinergia con modelli linguistici già esistenti sui dispositivi, anticipando le necessità quotidiane degli utenti.
sponsor e partner coinvolti nel lancio
I primi dispositivi equipaggiati con il Snapdragon 8 Elite Gen 5 saranno presentati a breve da vari produttori leader del mercato:
- Honor
- iQOO
- Nubia
- OnePlus
- OPPO
L’arrivo imminente di questi nuovi dispositivi segna un’importante evoluzione nella tecnologia mobile, promettendo esperienze utente superiori grazie alle innovazioni introdotte dal nuovo chipset.
Lascia un commento