La recente introduzione della funzionalità di fonti preferite da parte di Google rappresenta un passo significativo nella personalizzazione dei risultati di ricerca. Questa opzione, lanciata ufficialmente negli Stati Uniti e in India a metà agosto 2025, consente agli utenti di selezionare le fonti da cui desiderano ricevere contenuti, migliorando così l’esperienza di navigazione.
vantaggi dell’utilizzo delle fonti preferite nella ricerca google
Con la crescente diffusione di contenuti generati automaticamente e la presenza di notizie provenienti da fonti diverse con qualità variabile, è diventato fondamentale per gli utenti avere il controllo sui risultati visualizzati. La selezione delle fonti preferite permette una maggiore visibilità degli articoli provenienti dalle pubblicazioni scelte, garantendo che i contenuti rilevanti emergano più frequentemente nei risultati di ricerca.
- Filtraggio dei contenuti non desiderati
- Aumento della pertinenza delle notizie visualizzate
- Possibilità di aggiungere o rimuovere fonti in qualsiasi momento
come aggiungere fonti preferite nella ricerca google
L’aggiunta delle fonti preferite può essere effettuata su qualsiasi browser web utilizzato per accedere a Google Search. È necessario essere connessi all’account Google associato per salvare le impostazioni.
impostare android police come fonte preferita su desktop
- Aprire Google Chrome o un altro browser compatibile.
- Digitare un argomento nel campo di ricerca Google.
- Cliccare sul pulsante quadrato con l’icona a forma di stella nel carosello delle Top Stories.
- Nella sezione “Cerca per nome o sito”, digitare “Android Police” e selezionare la casella accanto al risultato corrispondente.
impostare android police come fonte preferita su mobile
- Apertura del browser web sul dispositivo mobile.
- Digitazione dell’argomento nella barra di ricerca Google.
- Tocco sull’icona a forma di stella nel carosello delle Top Stories.
- Inserimento del nome “Android Police” e attivazione della casella corrispondente nei risultati mostrati.
Dopo aver completato queste operazioni, le notizie relative alle fonti scelte appariranno più frequentemente nei risultati cercati, facilitando l’accesso ai contenuti desiderati.
seguire android police su google news
Oltre alla funzione nelle ricerche, è possibile seguire Android Police anche tramite Google News. Basta cercare “Android Police” e cliccare sul pulsante Follow accanto al nome del sito per ricevere aggiornamenti direttamente nella propria feed personale.
google search non deve essere così complicato
Sebbene Google Search abbia subito numerosi cambiamenti negli ultimi anni, rimane uno degli strumenti migliori per ottenere risultati affidabili. Le nuove funzionalità come quelle legate alle fonti preferite contribuiscono a rendere l’esperienza utente più controllabile e personalizzata, permettendo agli utenti di ottimizzare le proprie ricerche secondo le proprie esigenze specifiche.
Lascia un commento