La tecnologia 6G si avvicina rapidamente, con l’introduzione di dispositivi pre-commerciali prevista già per il 2028. Sebbene la rete 5G sia ancora considerata relativamente nuova, il 6G promette di offrire velocità incredibili grazie all’utilizzo dello spettro terahertz e di supportare una nuova generazione di dispositivi, come anelli intelligenti, occhiali smart e indossabili alimentati dall’intelligenza artificiale. Durante il Snapdragon Summit, il CEO Cristiano Amon ha enfatizzato come il 6G stimolerà l’AI agentica e modificherà radicalmente le interazioni con la tecnologia.
sviluppo del 6g
Nonostante l’interesse crescente attorno al 5G, che molti ritengono possa comportare problemi di salute (in realtà non è così), il 6G è ormai alle porte. Durante il Snapdragon Summit, Amon ha affermato che i primi dispositivi pre-commerciali per questa nuova generazione saranno disponibili tra meno di tre anni.
tempi di lancio del 6g
Il lancio del 6G avverrà a distanza di circa dodici anni dal debutto del 5G nel mercato. I dispositivi pre-commerciali del 5G sono stati introdotti nel 2016, mentre i primi modelli ampiamente disponibili hanno fatto la loro comparsa nel 2019. Il Samsung Galaxy S10 è stato il primo dispositivo compatibile con questa tecnologia.
- Samsung Galaxy S10 (primo dispositivo 5G)
- Dispositivi pre-commerciali previsti per il 2028
importanza del 6g
Con velocità e larghezza di banda già elevate fornite dal 5G, quali nuove opportunità offrirà il 6G? Questa tecnologia rappresenterà un’evoluzione significativa nel panorama della mobilità.
evoluzione dei dispositivi intelligenti
I telefoni smartphone continueranno a essere utilizzati ma le modalità d’uso subiranno cambiamenti sostanziali. Secondo Qualcomm, “l’AI è la nuova interfaccia utente”. Il 6G supporterà sensori avanzati per nuovi dispositivi come orologi intelligenti e occhiali smart, essenziali per l’AI agentica.
- Anelli intelligenti
- Smartwatch
- Occhiali smart
- Prodotti indossabili AI-powered
futuro della tecnologia mobile
L’arrivo del 6G si preannuncia imminente poiché utilizzerà uno spettro terahertz in grado di apportare miglioramenti significativi in termini di velocità e larghezza di banda rispetto al gigahertz impiegato dal suo predecessore.
Lascia un commento