La recente sfida di durabilità tra i dispositivi di punta ha messo in evidenza le prestazioni dell’iPhone 17 Pro Max e del Samsung Galaxy S25 Ultra. Entrambi i modelli hanno subito test rigorosi per valutare la loro resistenza agli urti, rivelando risultati sorprendenti che mettono a confronto i materiali utilizzati nella loro costruzione.
test di caduta: iPhone 17 Pro Max vs Samsung Galaxy S25 Ultra
Una serie di sei test di caduta è stata condotta per simulare situazioni reali. I dispositivi sono stati lasciati cadere su diverse superfici da altezze variabili, esaminando il comportamento dei materiali in condizioni critiche. I risultati finali hanno mostrato un pareggio sorprendente, evidenziando le forze e le debolezze uniche di ciascun dispositivo.
Nella prova di caduta sul retro, il corpo in alluminio dell’iPhone 17 Pro Max ha dimostrato una maggiore resilienza. Sebbene il vetro posteriore si sia fratturato, gli obiettivi della fotocamera sono rimasti intatti. Al contrario, il telaio in titanio del Galaxy S25 Ultra ha trasferito l’impatto più direttamente, causando danni significativi al vetro posteriore e all’unità autofocus della fotocamera teleobiettivo.
Nei test effettuati sui bordi, l’alluminio dell’iPhone ha mostrato segni visibili di graffi e una ammaccatura evidente. In contrapposizione, il Galaxy S25 Ultra ha mantenuto quasi intatta la sua struttura grazie alla resistenza del titanio.
test di caduta frontali
I test frontali da un’altezza di un metro e mezzo hanno rivelato risultati simili per entrambi i telefoni. Gli schermi dell’iPhone 17 Pro Max e del Galaxy S25 Ultra si sono fratturati con danni estesi sul display; Entrambi i sistemi biometrici hanno continuato a funzionare correttamente nonostante il vetro danneggiato.
differenze tra alluminio e titanio
I risultati dei test evidenziano le differenze fondamentali tra l’alluminio e il titanio. L’alluminio è più malleabile e riesce ad assorbire parte dell’impatto, proteggendo così componenti interni e vetro da alcune tipologie di cadute. Questa caratteristica lo rende anche più vulnerabile ai graffi derivanti da impatti concentrati.
D’altra parte, il titanio è significativamente più resistente agli urti diretti ma tende a trasferire la forza in modo tale da causare danni maggiori al vetro degli schermi.
- Apple – iPhone 17 Pro Max
- Samsung – Galaxy S25 Ultra
- Team PhoneBuff – conduttori dei test
Lascia un commento