Google Home si aggiorna: ecco le novità attese da tempo

Google Home rappresenta una soluzione imprescindibile per gestire e monitorare tutti i dispositivi connessi da un’unica interfaccia. Sebbene la comodità sia uno dei suoi punti di forza, l’interazione principale con Google Home richiedeva, fino ad oggi, la presenza fisica di un dispositivo, poiché solo l’app garantiva un’esperienza ottimale.

Novità dell’aggiornamento

Recentemente, Google ha rilasciato un aggiornamento per Google Home che introduce funzionalità più avanzate nella versione web. Questa nuova iterazione è stata ottimizzata per schermi più grandi e offre agli utenti la possibilità di utilizzare un editor di script per modificare le automazioni, oltre a controllare più flussi video in diretta dalle telecamere Nest.

Controllo da ogni luogo

Per chi non ha mai provato Google Home via web, è il momento ideale per farlo. Accedendo a ‘home.google.com/’ e utilizzando le stesse credenziali del proprio account Google Home, si possono esplorare diverse opzioni per gestire i dispositivi connessi.

Vantaggi dell’utilizzo della versione web

  • Visualizzazione di tutte le telecamere collegate
  • Creazione e download di clip video
  • Funzione di comunicazione bidirezionale
  • Controllo dello stato della batteria delle telecamere

L’accesso a queste funzioni su uno schermo grande può rappresentare una vera svolta per molti utenti. Inoltre, sarà possibile eseguire automazioni e approfondire l’uso dell’editor di script per ottenere un controllo più dettagliato sui dispositivi.

Conclusioni sull’aggiornamento

Sebbene questo aggiornamento possa sembrare marginale, offre una nuova modalità efficace per gestire i propri dispositivi. In assenza di un dispositivo a portata di mano, è sempre possibile accedere al proprio account tramite browser e monitorare il proprio ambiente domestico o lavorativo.

Gli utenti possono continuare a utilizzare l’app sul proprio smartphone o tablet se preferiscono questa opzione più comoda.

Continue reading

NEXT

Meta quest: importanti aggiornamenti per tv, intelligenza artificiale e creazione 3d

Meta ha recentemente annunciato un’importante serie di aggiornamenti gratuiti per i suoi visori Quest, ampliando così le loro funzionalità oltre il semplice intrattenimento videoludico. Queste nuove caratteristiche si concentrano sull’arricchire l’esperienza di intrattenimento e creazione, rendendo i visori più versatili […]
PREVIOUS

Voce di ricerca di google app con un design audace

La ricerca vocale rappresenta un’opzione innovativa e comoda, permettendo di ottenere risultati semplicemente utilizzando la voce, senza necessità di digitare. L’applicazione Google per Android integra questa funzionalità insieme a una caratteristica simile a Shazam, in grado di identificare le canzoni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]