La nuova funzionalità di editing conversazionale in Google Photos rappresenta un’importante innovazione per gli utenti Android. Con l’introduzione della funzione “Ask Photos”, si mira a semplificare il processo di modifica delle immagini attraverso comandi vocali, rendendo l’editing più accessibile e intuitivo.
caratteristiche principali di Ask Photos
La funzione “Ask Photos” è stata lanciata con il nuovo Pixel 10 e ora è disponibile per tutti gli utenti Android idonei. Per accedere a questa caratteristica, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
- Avere almeno 18 anni.
- Essere residenti negli Stati Uniti.
- Avere un account Google impostato in inglese.
- Attivare le Face Groups.
- Abilitare le stime sulla posizione.
funzionalità dell’editor conversazionale
L’editor conversazionale consente agli utenti di descrivere verbalmente le modifiche desiderate per una foto. Attraverso la frase “Help me edit”, l’app, supportata da Gemini, eseguirà automaticamente le modifiche richieste. Inoltre, offre suggerimenti utili per chi non sa da dove cominciare. Un’altra opzione disponibile è “make it better”, che permette all’intelligenza artificiale di apportare miglioramenti autonomamente all’immagine.
impressioni sull’editor AI
Dopo aver testato la funzionalità, il senior writer Ryan Haines ha espresso opinioni positive su “Ask Photos”. Sebbene non sia perfetta, ha riscontrato che l’editor alimentato dall’intelligenza artificiale soddisfa prevalentemente le aspettative degli utenti.
ospiti e collaboratori coinvolti
- Ryan Haines – Senior Writer
Questa evoluzione nell’editing fotografico dimostra come Google continui a innovare nel campo delle applicazioni fotografiche, offrendo strumenti sempre più avanzati per i propri utenti.
Lascia un commento