google photos e l’editing conversazionale “help me edit”
Google Photos sta ampliando la disponibilità dei suoi avanzati strumenti di editing generativo. Questa iniziativa permette a un pubblico più vasto di accedere a una funzionalità distintiva della serie Pixel 10. In particolare, è stata annunciata l’estensione della funzione “Help me edit”, precedentemente disponibile solo per i dispositivi Pixel 10, a tutti gli utenti Android idonei negli Stati Uniti. Questo aggiornamento offre a milioni di persone nuove possibilità nel campo dell’editing fotografico, semplificando operazioni complesse.
funzionalità innovative per un editing semplificato
L’innovativa funzione “Help me edit” consente agli utenti di effettuare modifiche alle foto utilizzando semplici comandi vocali o testuali, eliminando la necessità di regolare manualmente cursori o navigare in menu complicati. Grazie alle capacità avanzate di Gemini, è possibile realizzare una vasta gamma di modifiche, dalle più semplici alle più surreali.
- Rimozione di oggetti o persone indesiderate dallo sfondo
- Aggiustamenti ai colori delle immagini
- Eliminazione di riflessi fastidiosi con pochi comandi
- Edit creativi come “migliorarlo” o spostare oggetti in scene diverse
accesso e utilizzo della funzione “help me edit”
La funzione è accessibile a tutti gli utenti adulti negli Stati Uniti che hanno impostato il proprio account Google in inglese e abilitato le stime sui gruppi facciali e sulla posizione. Per utilizzare questa opzione, gli utenti devono aprire l’editor in Google Photos e cercare la voce “Help me edit”. Questo strumento porta un nuovo livello di creatività e comodità all’editing fotografico, consentendo risultati dall’aspetto professionale con semplici parole.
confronto immediato tra versioni originali e modificate
Dopo aver effettuato le modifiche richieste, il software mostra un confronto affiancato tra l’immagine originale e quella modificata. Ciò consente agli utenti di visualizzare immediatamente le alterazioni apportate.
Lascia un commento