controlli dei dispositivi su Google Home web app
Recentemente, i controlli per i dispositivi sono stati implementati nella Google Home web app, offrendo agli utenti un nuovo modo di gestire i propri dispositivi smart. Questa funzionalità, già disponibile nelle applicazioni mobili e nei display, è stata annunciata da Google lo scorso giugno.
nuova interfaccia utente
All’interno dell’applicazione web, è presente una nuova scheda denominata “Dispositivi”, situata tra le sezioni dedicate alle telecamere e alle automazioni. In precedenza, il sito era utilizzato solo per la cronologia video e l’editor degli script. Ora, gli utenti possono visualizzare tutti i loro dispositivi in un layout a griglia facilmente scorrevole. La barra laterale sinistra consente di accedere rapidamente a una stanza specifica in ordine alfabetico.
funzionalità dei controlli
I Tiles, simili a quelli della versione mobile, consentono di accendere o spegnere i dispositivi con un semplice tocco. La luminosità delle luci può essere regolata tramite uno slider, mentre non è disponibile un selettore di colori. I termostati Nest offrono controlli per la temperatura mediante pulsanti + e -, mentre un menu a discesa permette di scegliere tra: Riscaldamento, Raffreddamento, Riscaldamento ᐧ Raffreddamento e Off. Le telecamere presentano un’anteprima visiva, mentre le prese elettriche possono essere attivate o disattivate semplicemente.
I dispositivi multimediali come altoparlanti e Chromecast possono apparire nella griglia ma non sono ancora controllabili attraverso questa interfaccia.
feedback degli utenti
Quando non ci sono azioni disponibili per alcuni dispositivi, appare il messaggio “I controlli per questo dispositivo non sono ancora supportati“. Google ha dichiarato che continuerà a lavorare per ampliare il supporto ai diversi tipi di dispositivo e fornirà ulteriori informazioni in futuro.
- Cliccare sull’icona ⋮ nell’angolo in alto a destra
- Scegliere “Invia feedback”
- Descrivere il problema riscontrato o condividere idee nel campo di testo
- Aggiungere facoltativamente uno screenshot cliccando sul pulsante “Cattura screenshot” con eventuali annotazioni
- Cliccare infine su “Invia” per inviare il feedback
In generale, Google ha preso atto del feedback ricevuto riguardo al desiderio degli utenti di avere maggior controllo sulla propria casa intelligente direttamente dal browser.
L’accesso alla piattaforma avviene tramite home.google.com.
Lascia un commento