La comparazione tra i due smartphone di punta, l’Apple iPhone 17 Pro Max e il Google Pixel 10 Pro, offre un’interessante analisi delle differenze in termini di design, prestazioni e caratteristiche tecniche. Entrambi i dispositivi sono stati recentemente annunciati, con l’iPhone 17 Pro Max rilasciato all’inizio di questo mese e il Pixel 10 Pro presentato il mese scorso.
specifiche
Apple iPhone 17 Pro Max | Google Pixel 10 Pro | |
---|---|---|
Dimensioni | 163.4 x 78 x 8.8 mm | 152.8 x 72 x 8.6 mm |
Peso | 233 grammi | 207 grammi |
Display | 6.9 pollici LTPO Super Retina XDR OLED | 6.3 pollici Super Actual LTPO OLED display |
Tasso di aggiornamento | 1-120Hz | Smooth Display (1-120Hz) |
Risoluzione | 2868 x 1320 px | 2856 x 1280 px |
Chipset | Apple A19 Pro | Google Tensor G5 td > |
RAM td > | 12GB td > | 16GB (LPDDR5X) td > tr > |
Memoria interna td > | 256GB/512GB/1TB/2TB td > | 128GB/256GB/512GB/1TB (UFS 4.0) td > tr > |
Fotocamera principale td > | 48MP (apertura f/1.28, dimensione del sensore da 1,22um, OIS a spostamento del sensore) td > | 50MP (f/1.68 apertura) tr > |
Ultra-wide camera TD > | 48MP (f /2.2 apertura) TD > | 48MP (f /1.7 apertura) TD > TR > |
Telecamera periscopica TD > | 48MP (f /2.8 apertura, zoom ottico a4x ) TD > | N/A | TR >
Sensore selfie(s) | 18MP(f/1.9 apertura) | 42MP(f/2.2 apertura) |
Batteria size: | ||
Ciclo di carica: | ||
Colori:”Silver”, “Cosmic Orange”, “Deep Blue””Moonstone”,”Jade”,”Porcelain”,”Obsidian””Moonstone”,”Jade”,”Porcelain”,”Obsidian””Moonstone”,”Jade”,”Porcelain”,”Obsidian””Moonstone”,”Jade”,”Porcelain”,”Obsidian””Moonstone”,”Jade”,”Porcelain”, “Obsidian” |
disegno
L’Apple iPhone 17 Pro Max si presenta con dimensioni superiori rispetto al Google Pixel 10 Pro, risultando più grande e pesante con un peso di 233 grammi contro i 207 grammi del suo concorrente. Entrambi i modelli utilizzano materiali in alluminio e vetro con cornici piatte che si curvano leggermente verso i lati per una maggiore comodità.
I pulsanti sono disposti diversamente: il tasto di accensione è posizionato a destra su entrambi gli smartphone, mentre il volume è collocato sotto su Google e distribuito su entrambi i lati dell’iPhone.
I display presentano bordi sottili e uniformi; l’iPhone ha un ritaglio a forma di pillola noto come Dynamic Island, mentre il Pixel ha un foro per la fotocamera frontale.
Certificazione IP68
Sia l’iPhone che il Pixel sono certificati IP68, garantendo resistenza ad acqua e polvere.
dettagli sul display
L’iPhone 17 Pro Max vanta un display LTPO Super Retina XDR OLED da 6,9 pollici, con una risoluzione di 2868 x 1320 pixel, luminosità massima fino a 3000 nits e supporto HDR10 e Dolby Vision.
D’altra parte, il Pixel 10 Pro dispone di uno schermo LTPO OLED da 6,3 pollici, con risoluzione 2856 x1280 pixel, luminosità massima fino a 3300 nits, anch’esso compatibile con HDR10+.
dettagli sulle prestazioni
L’Apple A19 Pro, processore avanzato dell’iPhone, è affiancato da 12 GB di RAM, mentre il Pixel utilizza il chip Google Tensor G5 insieme ai suoi 16 GB di RAM LPDDR5X.
Sebbene l’iPhone sia più potente nel complesso delle prestazioni quotidiane ed eccelle nei giochi grazie alla sua migliore dissipazione del calore.
batteria
L’iPhone offre due varianti batteria: una da 4832 mAh per nano SIM e una da 5088 mAh per sola eSIM, mentre il Pixel possiede una batteria da 4870 mAh. Entrambi offrono buone autonomie giornaliere ma l’iPhone supera in durata rispetto al Pixel.
Cameras
Sul retro dell’iphone, ci sono tre fotocamere: un sensore principale da 48 MP, uno ultra-grandangolare sempre da 48 MP e uno teleobiettivo periscopico anch’esso da 48 MP. Il Pixel offre invece anche esso tre obiettivi: un sensore principale da 50 MP, uno ultra-grandangolare sempre da 48 MP ed infine un teleobiettivo periscopico sempre da 48 MP, ma con zoom ottico a cinque ingrandimenti.
Audiovisivo
- Stereo speakers
- Nessun jack audio
- Bluetooth supportato
- Type-C ports
Lascia un commento