Google Play si rinnova con intelligenza artificiale: scopri le novità

La trasformazione di Google Play segna un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti interagiscono con l’app store. Con una serie di aggiornamenti importanti, la piattaforma si evolve in un hub digitale personale, progettato per ottimizzare il tempo di ricerca e aumentare il piacere nella fruizione dei contenuti. Da strumenti di scoperta migliorati a un nuovo coach per il gaming alimentato dall’intelligenza artificiale, Google Play offre una ristrutturazione completa focalizzata sull’utente.

google play ottimizza la scoperta di app

La ricerca dell’app ideale è ora più semplice che mai grazie a un significativo potenziamento della scheda App. Sono stati introdotti nuovi spazi dedicati all’intrattenimento e ai momenti stagionali. Ad esempio, gli utenti possono accedere a contenuti relativi a programmi televisivi, film e webcomic direttamente dalla scheda App in determinati paesi. Inoltre, la piattaforma mette in evidenza visivamente argomenti di tendenza come i playoff WNBA o Halloween, offrendo un’esperienza curata che aggrega contenuti provenienti da diverse app.

Il processo di ricerca viene reso più intuitivo attraverso la funzione “Ricerca Guidata”. Invece di digitare semplicemente una parola chiave, è possibile inserire obiettivi specifici come “trovare una casa” o “giochi di costruzione del mazzo”. L’intelligenza artificiale della piattaforma organizza le app pertinenti in categorie facilmente navigabili, semplificando così l’esperienza di scoperta.

una nuova era per il gaming mobile

Con l’obiettivo di riunire diversi ambienti di gioco, premi e comunità, Google Play sta introducendo una nuova esperienza ludica. La rinnovata piattaforma Google Play Games funge da punto centrale per i videogiocatori.

Una delle funzionalità più innovative è rappresentata dal Play Games Sidekick, un sovrapposto in-game che fornisce un coach AI in tempo reale grazie alla tecnologia Gemini Live. Gli utenti possono ricevere suggerimenti verbali e indicazioni senza dover abbandonare il gioco stesso. Grazie alle capacità di condivisione dello schermo offerte da Gemini, l’AI comprende il contesto esatto del gioco per assistere nella risoluzione di livelli complessi o enigmi senza interrompere l’azione.

Inoltre, la nuova piattaforma introduce un profilo gamer personalizzato che tiene traccia delle statistiche e dei traguardi su tutti i giochi e dispositivi utilizzati. I giocatori possono anche competere nelle nuove Play Games Leagues, avendo la possibilità di vincere punti gioco e prestigio personale. La prima lega inizierà il 10 ottobre con il celebre titolo mobile Subway Surfers.

tutto in un unico luogo

Tutte queste innovazioni convergono nel nuovo hub denominato “You tab“, che funge da base personale per ogni aspetto legato a Google Play. Questa sezione centrale consente agli utenti di gestire premi, abbonamenti, raccomandazioni curate e statistiche relative al gaming. Oltre al settore ludico, la You tab facilita anche la ripresa dell’ascolto dei podcast o la scoperta di nuovi audiolibri su misura.

Continue reading

NEXT

Google Play rivoluziona il gaming mobile con un programma

Attualmente, Android si presenta come una piattaforma di riferimento per il gaming mobile, ma sembra mancare un sistema integrato che unisca l’intero ecosistema. Gli utenti si trovano a dover navigare tra diversi dispositivi, piattaforme e comunità. In questo contesto, Google […]
PREVIOUS

Google Keep introduce una funzione di intelligenza artificiale inaspettata

introduzione a google keep e le sue funzionalità AI Google Keep, l’app di Google dedicata alla creazione di note e liste, sta integrando nuove funzionalità legate all’intelligenza artificiale. Recentemente è emersa la notizia riguardante una nuova opzione per la generazione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]