Negli ultimi anni, il settore dei trasporti ha visto un progresso significativo grazie all’introduzione dei robotaxi, in particolare quelli sviluppati da Waymo. Questi veicoli autonomi hanno registrato notevoli miglioramenti in termini di sicurezza, contribuendo ad una crescente accettazione da parte del pubblico. Le statistiche recenti evidenziano come i robotaxi di Waymo possano rappresentare un’alternativa più sicura rispetto alla guida umana.
Waymo: statistiche sulla sicurezza dei robotaxi
Le nuove metriche di sicurezza di Waymo rivelano che i suoi robotaxi sono più sicuri dell’85% degli automobilisti umani. Questo dato sorprendente è supportato da una riduzione dell’85% delle lesioni gravi sospette rispetto ai conducenti tradizionali, con un intervallo di confidenza compreso tra il 39% e il 99%. Ciò implica che la probabilità di essere coinvolti in un incidente grave è maggiore per gli automobilisti umani rispetto a chi utilizza un robotaxi Waymo.
Altre statistiche rilevanti includono:
- 91% in meno di incidenti con attivazione degli airbag
- 79% in meno di feriti totali
Piani di espansione dei servizi Waymo
Grazie ai successi ottenuti, Waymo prevede l’espansione dei suoi servizi in nuove città. Tra le località programmate figurano Nashville nel prossimo anno, oltre a lanci previsti a San Francisco e collaborazioni con i trasporti pubblici dell’Arizona. Sono inoltre pianificati futuri avvii a Miami, Washington D.C. e Atlanta.
Concorrenza nel settore dei robotaxi
Sebbene Waymo sia leader nel mercato, non è l’unico attore presente. Amazon ha iniziato a testare i suoi robotaxi Zoox a Los Angeles e ha recentemente avviato corse gratuite a Las Vegas. Anche Lyft sta preparando il lancio della sua flotta prevista per il 2026.
- Waymo
- Amazon (Zoox)
- Lyft
Lascia un commento