Samsung sta attualmente testando una nuova impostazione all’interno di One UI 8.5, che offre la possibilità di disabilitare temporaneamente la funzione Auto Blocker. Questa modifica si propone di soddisfare le esigenze degli utenti, bilanciando sicurezza e praticità.
funzionalità dell’Auto Blocker in One UI
L’Auto Blocker è stato introdotto con One UI 6 sui dispositivi Samsung Galaxy per proteggere gli utenti da minacce alla sicurezza e attività sospette. Grazie a questa funzionalità, è possibile:
- Bloccare l’installazione di app da fonti non autorizzate;
- Impedire comandi e aggiornamenti software tramite cavo USB;
- Bloccare immagini malware nelle applicazioni di messaggistica.
Sebbene questa caratteristica sia utile per un’ampia gamma di utenti, può risultare fastidiosa per gli appassionati, poiché limita la possibilità di sideloading delle app. Di conseguenza, molti power user scelgono di disattivarla completamente, ma ciò non rappresenta una soluzione ottimale.
nuove opzioni in One UI 8.5
Con il prossimo aggiornamento a One UI 8.5, Samsung sta lavorando su un compromesso che consentirà agli utenti di riattivare automaticamente l’Auto Blocker dopo 30 minuti dalla sua disattivazione. Questo approccio mira a garantire una maggiore protezione senza compromettere le esigenze degli utenti più esperti.
dettagli tecnici della nuova impostazione
I codici rinvenuti nelle versioni preliminari di One UI 8.5 indicano chiaramente che sarà possibile attivare l’Auto Blocker automaticamente dopo un intervallo prestabilito:
Riattiva Auto Blocker automaticamente
Riattiva Auto Blocker automaticamente dopo 30 minuti.
vantaggi della nuova funzione
L’introduzione di questa impostazione rappresenta un passo positivo verso un equilibrio tra sicurezza e comodità. Gli utenti potranno continuare a godere della protezione offerta dall’Auto Blocker senza dover ricordare manualmente di riattivarlo ogni volta che desiderano installare un’app esterna.
⚠️ Nota Importante: Un teardown dell’APK può aiutare a prevedere funzionalità future basate su codice in fase di sviluppo, ma tali previsioni potrebbero non essere incluse nella versione pubblica finale.
Lascia un commento