Gli smartphone rappresentano strumenti fondamentali per la comunicazione, l’organizzazione personale, i pagamenti digitali, l’intrattenimento e l’archiviazione di contenuti multimediali. La perdita o lo smarrimento di un dispositivo mobile può comportare gravi disagi, soprattutto in assenza di backup o protezioni adeguate. Fortunatamente, Google offre soluzioni integrate per localizzare e proteggere gli smartphone Android in caso di furto o smarrimento.
funzionalità anti-furto avanzate di android
Nel mese di ottobre 2024 sono state introdotte da Google tre nuove funzionalità anti-furto:
- Theft Detection Lock: sfrutta intelligenza artificiale e modelli di machine learning per identificare movimenti sospetti tipici del furto, come lo strappo violento del telefono; una volta attivata questa modalità, il dispositivo rimane bloccato anche se il ladro conosce il PIN.
- Offline Device Lock: blocca automaticamente lo schermo se il telefono resta offline per un certo periodo, impedendo tentativi di sblocco mentre è disconnesso o in modalità aereo; questa funzione si attiva fino a due volte al giorno.
- Remote Lock: consente di bloccare il telefono da remoto utilizzando solo un numero telefonico associato, previa verifica tramite una sfida di sicurezza; è utile quando non è possibile accedere a Find Hub con la password.
Tali opzioni potrebbero non essere abilitate automaticamente: è consigliabile verificare la loro attivazione nelle impostazioni sotto “Protezione da furto” o nella sezione “Sicurezza personale e dispositivo”.
requisiti essenziali prima dello smarrimento del dispositivo android
L’applicazione Find Hub (ex Find My Device) richiedeva tradizionalmente una connessione internet attiva tramite rete dati o Wi-Fi per localizzare il telefono. Un recente aggiornamento della rete Find permette ora la localizzazione anche offline grazie all’interazione Bluetooth con altri dispositivi Android nelle vicinanze.
I possessori dei modelli Pixel dalla serie 8 alla serie 10 possono individuare i propri dispositivi anche quando spenti o con batteria esaurita. Questo sistema funziona trasferendo le ultime coordinate rilevate alla rete Find Hub consultabile via web o da altro device Android.
condizioni necessarie per utilizzare find hub
- Il dispositivo deve avere carica sufficiente;
- Dovere essere connesso a internet;
- Dover essere collegato all’account Google dell’utente;
- Aver abilitato Find Hub nelle impostazioni;
- Doversi trovare visibile su Google Play Store.
procedura dettagliata per rintracciare telefono, tablet o smartwatch android
- Accedere al sito ufficiale Google Find Hub tramite browser web;
- Eseguire il login con l’account Google principale associato al dispositivo;
- Scegliere nell’elenco dei dispositivi quello smarrito;
- Visualizzare sulla mappa interattiva la posizione attuale (o ultima nota) del device;
- Cliccare su “Riproduci suono” per far squillare il telefono anche se silenziato;
- Cliccare su “Proteggi dispositivo” per bloccarlo e disconnettere l’account Google associato.
È possibile inoltre mostrare un messaggio sullo schermo bloccato affinché chi ritrova possa contattare facilmente il proprietario. L’efficacia delle azioni dipende dallo stato del telefono: se spento o senza connessione non sarà immediatamente raggiungibile ma verranno applicate appena tornerà online.
safeguard dei dati personali in caso di smarrimento irreparabile
Anche qualora si riesca a localizzare lo smartphone perso, non sempre è possibile recuperarlo fisicamente. Per questo motivo sono disponibili funzioni che consentono di tutelare le informazioni sensibili contenute nel device:
- Dopo aver individuato il telefono tramite Find Hub, selezionare l’opzione “Proteggi dispositivo” per bloccarlo con PIN, password o pattern ed effettuare il logout dall’account Google;
- Scegliere “Resetta alle impostazioni di fabbrica” per cancellare completamente tutti i dati presenti sul telefono seguendo le istruzioni a schermo.
Mantenere sempre aggiornati backup affidabili garantisce la sicurezza delle informazioni anche in caso di perdita definitiva del dispositivo.
utilizzo degli smart speaker google per rintracciare velocemente telefoni e tablet
I dispositivi smart come Google Home integrano Google Assistant e possono facilitare la ricerca dello smartphone perso purché sia nelle immediate vicinanze acustiche. Basta pronunciare “Hey Google, dov’è il mio telefono?” perché lo speaker faccia squillare il cellulare anche se impostato su silenzioso o vibrazione. Questa soluzione rapida aiuta a ritrovare velocemente dispositivi nascosti negli ambienti domestici senza necessità di visualizzarne la posizione sulla mappa.











Lascia un commento