Alibaba ha ufficialmente lanciato il suo primo modello di occhiali intelligenti con intelligenza artificiale, segnando un ingresso significativo nel mercato globale dominato da Meta. La nuova linea Quark comprende due serie principali, S1 e G1, che offrono un totale di sei varianti con prezzi a partire da 1.899 yuan cinesi (circa 2.050 dollari di Hong Kong). Questa innovazione promette di rivoluzionare l’interazione uomo-macchina nell’era dell’intelligenza artificiale.
quark s1 e g1: design leggero e differenziato per esigenze diverse
La serie S1 è caratterizzata dalla presenza di funzionalità display avanzate ed è disponibile in tre modelli con differenti colori, con un prezzo base di 3.799 yuan (circa 4.100 dollari HK). Al contrario, la serie G1 punta su uno stile più elegante e una struttura estremamente leggera, con un peso approssimativo di soli 40 grammi; questa gamma offre anche una versione da sole oltre a due tipologie di montature, partendo da 1.899 yuan.
Entrambe le famiglie sono equipaggiate con l’ultimo assistente AI sviluppato da Alibaba denominato “Qianwen”. Il design si distingue per bracci sottilissimi (7,5 mm) e montature ultrasottili (3,3 mm), risultando tra i più sottili al mondo nel settore degli smart glasses. L’utilizzo di guide d’onda a diffrazione bidimensionale e lenti ad alto indice di rifrazione trattate con speciali rivestimenti garantiscono elevata trasparenza ottica.
caratteristiche hardware all’avanguardia e sistema modulare batteria
I modelli della serie S1 incorporano due chip flagship e un sistema dual-camera per display binoculare regolabile nella distanza interpupillare — una prima assoluta in Cina. La luminosità raggiunge livelli fino a 4.000 nits per una visione nitida anche all’aperto.
L’audio beneficia di cinque microfoni disposti in array combinati alla tecnologia a conduzione ossea che isolano efficacemente la voce dall’ambiente circostante.
Dal punto di vista fotografico gli occhiali consentono scatti rapidissimi in soli 0,6 secondi e registrazioni video in risoluzione fino a 3K; grazie a tecniche avanzate possono essere esportati filmati anche in qualità 4K. È stato implementato inoltre il sistema Super Raw per migliorare sensibilmente le riprese in condizioni di scarsa illuminazione attraverso una doppia stabilizzazione anti-shake.
integrazione profonda nell’ecosistema alibaba e supporto agli sviluppatori
L’assistente AI Qianwen è strettamente integrato con i servizi chiave del gruppo Alibaba quali Alipay, Gaode Mappe, Taobao, Fliggy e Alibaba Business Travel. Inoltre vi sono collaborazioni estese con piattaforme musicali come QQ Music e NetEase Cloud Music nonché applicazioni per la gestione dei voli come Flight Manager.
L’obiettivo futuro prevede il supporto al protocollo MCP per favorire lo sviluppo della community degli sviluppatori attorno ai dispositivi Quark AI Glasses.
distribuzione capillare e prospettive del mercato globale degli smart glasses ai
Dalla data del lancio la serie S1 è già disponibile tramite canali online quali Tmall, Douyin e JD.com mentre la serie G1 è aperta alle prenotazioni. A livello fisico saranno coinvolti oltre seicento punti vendita distribuiti in ottantadue città cinesi che offriranno servizi completi dall’acquisto alla prova prodotto.
- Tmall (天猫)
- Douyin (抖音)
- JD.com (京东)
- 604 negozi fisici in tutta la Cina
- Città coinvolte:82
I dati forniti dall’istituto IDC indicano che entro il 2025 le spedizioni globali di dispositivi AR/VR indossabili cresceranno del +39,2%, raggiungendo quota circa quattordici milioni di unità. Le vendite mondiali specifiche degli occhiali intelligenti AI nel corso del prossimo anno si stimano intorno a circa un milione cinquecentomila pezzi con proiezioni verso i novanta milioni entro il triennio successivo al 2030 evidenziando così un potenziale commerciale rilevante nel settore dell’elettronica consumer.












Lascia un commento