Samsung sta per introdurre un importante aggiornamento nelle velocità di ricarica dei suoi smartphone Galaxy S, segnando un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Le ultime scoperte nel firmware One UI 8.5 suggeriscono l’arrivo di una nuova tecnologia denominata “Super Fast Charging 3.0”, che promette performance superiori e tempi di ricarica notevolmente ridotti.
super fast charging 3.0: novità e caratteristiche principali
Attraverso l’analisi del codice interno della versione preliminare del software One UI 8.5, è emersa la presenza di un nuovo sistema di ricarica identificato come “Super Fast Charging 3.0”. Questa denominazione sembra essere collegata a un potenziamento delle capacità di ricarica cablata e wireless atteso per la serie Galaxy S26, in particolare per il modello Ultra.
L’aggiornamento dovrebbe prevedere:
- Ricarica cablata fino a 60W, superiore al limite attuale di 45W adottato da Samsung;
- Ricarica wireless fino a 25W, migliorando sensibilmente le prestazioni senza fili;
- Riduzione significativa dei tempi di ricarica, con possibilità di raggiungere tra il 70% e l’80% della batteria in circa mezz’ora.
aumento delle prestazioni rispetto alle generazioni precedenti
Per anni Samsung ha mantenuto una soglia massima di ricarica pari a 45W sui propri dispositivi top gamma, mentre molti concorrenti Android hanno superato i limiti dei cento watt, offrendo così tempi di ricarica più rapidi. Questo nuovo sviluppo indica una volontà concreta dell’azienda sudcoreana di colmare questo divario tecnologico.
dettagli tecnici e implicazioni sul mercato
L’introduzione della tecnologia “Super Fast Charging 3.0” rappresenta il primo aumento sostanziale dopo la serie S22 Ultra, che ha utilizzato la precedente versione “Super Fast Charging 2.0”. Il miglioramento non solo renderà più efficiente la gestione energetica durante la ricarica ma potrebbe anche incidere positivamente sull’esperienza d’uso quotidiana degli utenti Galaxy, riducendo i tempi morti legati alla batteria scarica.
suggerimenti dai leak e aspettative future
I rumor circolati negli ultimi mesi sono stati confermati indirettamente dall’emersione della nuova etichetta nel codice software ufficiale Samsung. Fonti affidabili indicano che sarà possibile ottenere una carica tra il70% e l’80% in circa trenta minuti, condizione subordinata a una corretta gestione del calore e dell’erogazione energetica da parte del dispositivo.








Lascia un commento