Le funzionalità di hotspot Wi-Fi su Android stanno evolvendo per offrire prestazioni superiori senza compromettere la compatibilità con i dispositivi più datati. L’introduzione di nuove opzioni di frequenza consente una migliore esperienza di connessione, combinando velocità elevate e ampia accessibilità.
nuova modalità dual-band 2.4 e 6 ghz per hotspot wifi android
Google ha implementato una nuova opzione dual-band che utilizza contemporaneamente le frequenze 2.4 GHz e 6 GHz per gli hotspot Wi-Fi nei dispositivi Android, disponibile nell’ultima build Canary del sistema operativo. Questa configurazione permette di sfruttare l’alta velocità garantita dalla banda a 6 GHz, mantenendo al contempo la compatibilità estesa della banda a 2.4 GHz, particolarmente utile per i dispositivi meno recenti.
vantaggi della combinazione delle bande
L’opzione “2.4 e 6 GHz” rappresenta un equilibrio tra prestazioni e accessibilità:
- Banda a 6 GHz: offre canali più ampi e quindi velocità superiori, ma ha un raggio d’azione limitato ed è supportata solo dai dispositivi più recenti.
- Banda a 2.4 GHz: garantisce una copertura maggiore e compatibilità con quasi tutti i dispositivi esistenti.
- Doppia banda: assicura la massima velocità possibile senza escludere i dispositivi legacy.
contesto normativo e supporto hardware
Storicamente, l’utilizzo della banda a 6 GHz per hotspot mobili è stato limitato da regolamenti in diversi paesi, inclusi gli Stati Uniti, dove fino a poco tempo fa non era permesso creare hotspot su questa frequenza tramite smartphone. Recentemente però sono state approvate modifiche normative che consentono questo tipo di connessione anche sui dispositivi mobili.
I telefoni Pixel di Google hanno già ricevuto un aggiornamento che abilita esplicitamente la creazione di hotspot sulla banda a 6 GHz, accessibile nelle impostazioni sotto il percorso:
Impostazioni > Rete e internet > Hotspot e tethering > Hotspot Wi-Fi > Velocità e compatibilità.
differenze tra le modalità disponibili negli hotspot android
- 2.4 e 5 GHz: modalità tradizionale con buona velocità e alta compatibilità;
- 6 GHz: massima velocità ma supportata da pochi device;
- 2.4 e 6 GHz (nuova): combina alte prestazioni con ampia compatibilità.
svolgimento futuro dell’implementazione android
L’opzione “2.4 e 6 GHz” è attualmente disponibile nella versione Canary del sistema operativo Android ed è prevista prossimamente nel canale Beta, molto probabilmente all’interno dell’aggiornamento Android 16 QPR3. La diffusione più ampia permetterà agli utenti di usufruire di hotspot più veloci senza rinunciare alla possibilità di collegare dispositivi meno recenti o privi del supporto alla banda a 6 GHz.











Lascia un commento