Gemini di Google: la nuova funzione per risparmiare tempo

Google Gemini rappresenta la risposta di Google a ChatGPT di OpenAI, anche se inizialmente non ha suscitato lo stesso entusiasmo. Nel corso degli ultimi anni, Gemini è stato notevolmente migliorato, integrando funzionalità avanzate e caratteristiche uniche che lo distinguono dai concorrenti.

caratteristiche distintive di google gemini

Tra le molteplici novità introdotte, il modello Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image) si distingue per la sua capacità di rendere la generazione e la modifica delle immagini particolarmente divertenti e intuitive. Questa funzione è ora disponibile anche su Google Foto, ampliando così le possibilità d’uso per gli utenti.

Oltre all’aspetto ludico, Gemini sta sviluppando uno strumento pratico destinato a ottimizzare il lavoro con le immagini generate dall’intelligenza artificiale, riducendo i passaggi necessari nel processo di editing.

strumento di annotazione immagini in sviluppo su google gemini

Attualmente, dopo aver creato un’immagine con Gemini, l’utente può esportarla direttamente sul dispositivo se soddisfatto del risultato oppure modificare il prompt per apportare cambiamenti. Questo metodo però può portare a interpretazioni errate da parte dell’IA durante l’editing.

Per ovviare a questo limite, Google sta progettando un sistema di annotazione delle immagini, che consentirà di aggiungere disegni o testi direttamente sulle immagini generate prima del download. Questa soluzione garantirà una precisione maggiore rispetto ai comandi testuali tradizionali perché permetterà un controllo diretto e puntuale sui dettagli visivi.

vantaggi dell’annotazione diretta sulle immagini

L’utilizzo dello strumento sarà particolarmente vantaggioso in contesti educativi o professionali: ad esempio, sarà possibile evidenziare aree specifiche in diagrammi o fotografie e accompagnarle con note esplicative senza dover ricorrere ad applicazioni esterne per l’editing post-download.

Tale innovazione promette quindi un significativo risparmio di tempo per chi lavora frequentemente con contenuti visivi generati da IA.

stato attuale dello sviluppo e prospettive future

Sebbene la presenza dello strumento sia stata individuata grazie a indiscrezioni pubblicate su piattaforme social da fonti attendibili nel settore tecnologico, non è ancora noto quando sarà ufficialmente disponibile né se verrà effettivamente rilasciato al pubblico. È importante considerare che Google ha in passato interrotto progetti prima della loro conclusione definitiva.

Continue reading

NEXT

OnePlus Ace Turbo 6: display flat da 6.78 pollici e Snapdragon 8s Gen 4 in arrivo

Un nuovo smartphone di fascia media sta per arrivare sul mercato, promettendo specifiche tecniche di alto livello e una concorrenza agguerrita. Le ultime indiscrezioni provenienti dalla Cina rivelano dettagli importanti su un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il segmento medio con […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy S26 Ultra: ricarica più veloce e look da esplorare

Samsung sta per introdurre un significativo miglioramento nella tecnologia di ricarica rapida con il prossimo Galaxy S26 Ultra, che promette di superare i limiti attuali e rivoluzionare l’esperienza d’uso degli utenti grazie a velocità superiori sia in modalità cablata che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]