Le dimensioni dei giochi mobile sono cresciute significativamente, causando frequenti aggiornamenti voluminosi che possono rallentare l’esperienza di gioco. Un produttore ha introdotto una soluzione innovativa per ottimizzare la gestione degli aggiornamenti, migliorando così l’usabilità dei dispositivi durante le sessioni di gioco.
honor e la funzione smart game update per aggiornamenti automatici
HONOR ha messo a punto una nuova funzionalità chiamata Smart Game Update Feature, attualmente disponibile sui suoi dispositivi in Cina. Questo sistema è progettato per rilevare automaticamente gli aggiornamenti delle risorse di gioco e scaricarli durante le ore notturne, quando il dispositivo è in carica, con lo schermo spento e connesso a una rete Wi-Fi. In questo modo, i giochi risultano pronti all’uso più rapidamente senza interrompere l’attività dell’utente.
modalità di funzionamento della smart game update feature
L’aggiornamento avviene esclusivamente nelle fasce orarie di minor utilizzo del telefono, sfruttando la connessione Wi-Fi stabile e il momento in cui il dispositivo si trova sotto carica. Secondo quanto dichiarato da un ingegnere specializzato nello sviluppo giochi HONOR su Weibo, questa funzione consente un’apertura più veloce delle applicazioni ludiche grazie al download automatico dei pacchetti di risorse aggiornate durante la notte.
limitazioni attuali della funzionalità honor
Dalle informazioni disponibili emerge che tale tecnologia potrebbe essere limitata agli aggiornamenti successivi al download iniziale del gioco. Ciò significa che i primi file necessari all’avvio dell’applicazione potrebbero non beneficiare ancora di questa modalità automatizzata, aspetto che rappresenta un limite significativo soprattutto per titoli con installazioni molto pesanti fin dal primo avvio.
disponibilità e prospettive future per google play store
Attualmente la Smart Game Update Feature è integrata esclusivamente nell’app store proprietario HONOR presente nel mercato cinese e supportata da pochi titoli selezionati. Nonostante ciò, si auspica l’adozione di una soluzione analoga anche da parte del Google Play Store a livello globale, poiché risolverebbe uno dei problemi più fastidiosi per i giocatori mobili: lunghe attese dovute ai continui aggiornamenti online.
vantaggi potenziali per gli utenti android
- Aggiornamenti automatici notturni senza interruzioni durante il gioco;
- Miglioramento della fruibilità nei giochi multiplayer online soggetti a frequenti patch;
- Riduzione dei tempi d’attesa prima di iniziare una sessione dopo periodi di inattività;
- Semplificazione nella gestione degli aggiornamenti anche per titoli con grandi dimensioni come Genshin Impact;
- Aumento complessivo della soddisfazione degli utenti Android nel settore gaming mobile.
L’introduzione di questa tecnologia rappresenterebbe un passo avanti importante nella gestione degli aggiornamenti dei giochi mobile, rendendo più fluida e immediata l’esperienza videoludica su smartphone.










Lascia un commento