Tesla diagnosi auto: come gli ex proprietari possono sbloccare l’upgrade dell’AI4

Tesla ha recentemente introdotto un aggiornamento significativo nel suo software di diagnostica ToolBox 3, che rappresenta una svolta importante per i proprietari di veicoli equipaggiati con la vecchia versione della centralina di guida autonoma HW3. Questo aggiornamento consente ora ai tecnici di modificare la configurazione del computer di bordo, aprendo nuove possibilità per l’aggiornamento hardware.

nuove funzionalità del software tesla toolbox 3 per hw3

L’ultima versione 2025.44 del software Tesla ToolBox 3 ha abilitato la possibilità di cambiare il modello della centralina di guida autonoma direttamente dal sistema. In precedenza, questa funzione era riservata esclusivamente ai team interni Tesla. Ora, anche officine terze e appassionati con competenze tecniche possono registrare l’avvenuto cambio dell’hardware, ad esempio passando da un modulo HW3 a un più recente AI4.

Questa apertura indica chiaramente come Tesla stia preparando il terreno per futuri upgrade hardware estesi anche a veicoli più datati, ampliando le opzioni disponibili oltre i canali ufficiali.

tempi previsti per il lancio del chip ai5 e impatti sul mercato

Il rilascio della nuova generazione di chip AI5 è stato posticipato al secondo semestre del 2027, come confermato dall’amministratore delegato Elon Musk. La produzione richiede infatti una quantità significativa di schede madri complete prima che la linea produttiva possa essere convertita integralmente.

Questo ritardo rende impraticabile l’attesa indefinita da parte dei possessori delle unità HW3, alcune delle quali sono in uso da oltre otto anni e non supportano le ultime versioni complete del sistema Full Self-Driving (FSD). Le limitazioni hardware in termini di capacità computazionale e memoria hanno imposto lo sviluppo di versioni semplificate del software specifiche per queste piattaforme obsolete.

fsv v14 semplificata: soluzione temporanea prevista entro metà 2026

Tesla ha annunciato l’intenzione di rilasciare una versione ridotta della release FSD V14 destinata agli utenti HW3 entro il secondo trimestre del 2026. Il direttore finanziario Vaibhav Taneja ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel sostenere questa fascia di clienti storici senza abbandonarli.

L’upgrade hardware rimane pertanto una misura ultima, che potrebbe concretizzarsi solo dalla seconda metà del 2026 o successivamente. L’integrazione della nuova centralina richiederà non solo componenti fisici ma anche adeguamenti software e strumenti diagnostici come ToolBox 3 per sbloccare le configurazioni necessarie.

impegni elon musk sull’aggiornamento hw3

Musk ha riconosciuto le difficoltà tecniche legate all’aggiornamento dei veicoli dotati della centralina HW3, definendolo un processo complesso e delicato. Nonostante ciò, ha assicurato che Tesla si impegnerà a completare questo progetto nel migliore dei modi possibili.

  • Tecnici autorizzati a modificare configurazioni hardware tramite ToolBox
  • chip AI5 prevista non prima del secondo semestre del 2027
  • Sviluppo in corso di versione FSD V14 semplificata dedicata a HW3 entro metà 2026
  • Musk conferma impegno concreto nell’aggiornamento delle unità HW3 esistenti
  • Apertura verso riparatori terzi e appassionati qualificati grazie alle nuove funzionalità software

Continue reading

NEXT

Voce di chatgpt per conversazioni più veloci e naturali

ChatGPT ha introdotto un aggiornamento significativo che integra la modalità vocale direttamente all’interno della finestra di chat, migliorando l’esperienza d’uso sia su app mobile che su web. Questa novità elimina la necessità di passare a una schermata separata per le […]
PREVIOUS

Huawei Mate X7 con Kirin 9030 Pro, batteria da 5.600mAh e certificazione IP57

Huawei ha presentato la nuova gamma Mate 80, comprendente anche una variante esclusiva denominata Mate 80 Pro Max. Questi dispositivi rappresentano il massimo delle prestazioni offerte dall’azienda, integrando soluzioni sviluppate internamente come i processori Kirin, il sistema operativo HarmonyOS e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]