Spotify pronta ad aumentare i prezzi negli Stati Uniti

Spotify continua a mantenere una posizione di rilievo nel mercato dello streaming musicale, caratterizzato da una forte competizione. Attualmente, la piattaforma detiene oltre il 30% della quota di mercato, seguita da Tencent Music con circa il 14%, Apple Music al 12,6% e Amazon Music all’11,1%. Questo successo deriva principalmente dalla strategia pionieristica basata sul modello freemium, affiancato da un costante aggiornamento delle funzionalità offerte.

spotify e le recenti variazioni dei prezzi negli stati uniti

Negli Stati Uniti, Spotify ha introdotto aumenti dei prezzi degli abbonamenti in diverse occasioni: nel luglio 2023 e nuovamente a giugno 2024. Nonostante fosse atteso un ulteriore incremento per l’estate del 2025, questo non si è concretizzato. Le pressioni esercitate dalle principali case discografiche stanno spingendo Spotify — così come altri concorrenti come Apple Music — a rivedere i propri listini tariffari entro il primo trimestre del 2026.

aumento dei prezzi e nuovi piani di abbonamento spotify

L’ultimo aggiornamento tariffario di Spotify ha riguardato alcuni mercati selezionati in Europa, dove il costo mensile del piano Premium è passato da €10,99 a €11,99. Negli Stati Uniti il prezzo base attuale parte da $11,99 e si prevede un possibile aumento fino a $12,99 al mese. Anche gli altri abbonamenti — come quelli dedicati agli studenti, ai duo o alle famiglie — potrebbero subire adeguamenti per far fronte all’inflazione globale.

nuove offerte e strategie commerciali spotify

A inizio anno Spotify ha lanciato negli Stati Uniti un piano specifico dedicato agli audiolibri denominato Audiobooks+. Questa iniziativa fa parte della strategia volta ad ampliare la gamma dei servizi offerti e diversificare l’esperienza utente oltre lo streaming musicale tradizionale.

impatto degli aumenti sui consumatori e prospettive future

L’aumento delle tariffe solleva interrogativi sull’intenzione degli utenti di mantenere l’abbonamento attivo o valutare alternative disponibili sul mercato. La risposta del pubblico sarà determinante per la direzione futura della piattaforma in termini di pricing e contenuti.

  • Spotify Premium
  • Piano Student
  • Piano Duo
  • Piano Famiglia
  • Piano Audiobooks+

Continue reading

NEXT

Google photos si prepara a introdurre un trucco per foto su iOS

Google Photos si prepara a introdurre una funzionalità molto apprezzata dagli utenti iOS, che consente di trasformare le foto in adesivi personalizzati. Questa novità, già disponibile su dispositivi Apple, sarà presto estesa anche alla piattaforma Android, ampliando così le possibilità […]
PREVIOUS

Playstation portal in offerta a 179 dollari per il black friday

La PlayStation Portal rappresenta l’ultima innovazione di Sony nel campo dei dispositivi portatili per il gaming, offrendo funzionalità avanzate e un’esperienza di gioco migliorata grazie alla recente integrazione del cloud gaming. Attualmente è disponibile una promozione speciale che ne riduce […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]