Plex elimina una funzione amata per gli utenti remoti

Plex ha introdotto nuove restrizioni riguardanti lo streaming remoto su dispositivi Roku TV, modificando in modo significativo l’accesso gratuito alla propria libreria multimediale personale quando si è fuori casa. Questa decisione rappresenta un cambiamento importante per gli utenti che utilizzano Plex per la fruizione di contenuti da remoto.

plex blocca lo streaming remoto gratuito su roku tv

A partire da questa settimana, Plex richiede obbligatoriamente un abbonamento a pagamento per poter accedere allo streaming remoto sui modelli di Roku TV. Per continuare a guardare film, serie o altri contenuti salvati nel proprio server domestico mentre si è lontani dall’abitazione, sarà necessario sottoscrivere un piano a pagamento.

Le opzioni disponibili includono il classico Plex Pass oppure il nuovo e più economico Remote Watch Pass, pensato specificamente per sbloccare lo streaming remoto senza dover acquistare l’intera gamma di funzionalità del Plex Pass completo.

nuove modalità di accesso tramite abbonamenti plex

L’aggiornamento al sistema di accesso remoto si basa sulla volontà di Plex di integrare questo servizio all’interno delle offerte a pagamento, eliminando così la possibilità di fruire gratuitamente dei contenuti personali da dispositivi esterni alla rete domestica. In precedenza, gli utenti potevano collegarsi liberamente al proprio media server e usufruire dello streaming senza costi aggiuntivi.

Con il nuovo modello:

  • I possessori del Plex Pass mantengono pieno accesso alle funzionalità remote già conosciute, inclusi vantaggi come il salto degli intro e la transcodifica avanzata;
  • L’opzione Remote Watch Pass consente invece agli utenti meno esigenti o ai familiari/amici con cui viene condiviso il media server di continuare ad accedere ai contenuti in mobilità a un prezzo inferiore rispetto al Plex Pass completo.

estensione della limitazione ad altre piattaforme tv entro il 2026

Plex ha annunciato che questa nuova politica non riguarderà solo i dispositivi Roku TV ma verrà progressivamente estesa anche ad altre piattaforme televisive importanti come Fire TV, Apple TV e Android TV entro l’anno 2026. Inoltre, potrebbe coinvolgere anche client terzi che utilizzano le API ufficiali di Plex per lo streaming remoto.

opzioni disponibili per gli utenti plex

  • Plex Pass: abbonamento completo con tutte le funzionalità avanzate;
  • Remote Watch Pass: soluzione più economica dedicata esclusivamente allo streaming remoto;
  • alternative: valutazione di soluzioni diverse qualora non si voglia sottoscrivere alcun abbonamento.

Continue reading

NEXT

Cambiare o reimpostare la password di amazon

L’account Amazon contiene numerose informazioni personali sensibili, tra cui la cronologia degli ordini, i dati di pagamento, la libreria fotografica e le attività di streaming su Prime Video e Amazon Music. Per tutelare questi dati è fondamentale adottare misure di […]
PREVIOUS

Android memorizza le impostazioni del display esterno come un PC

Android 16 introduce una nuova esperienza di connessione agli schermi esterni, semplificando la scelta tra modalità desktop e duplicazione dello schermo. Questa innovazione migliora l’interazione con dispositivi esterni, rendendo più fluido il passaggio tra diverse modalità di visualizzazione. android 16 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]