Nuova funzione di google chrome per android: comodità in arrivo

Google Chrome si conferma come uno dei browser più utilizzati su dispositivi Android, distinguendosi per la sua affidabilità e diffusione. Tra le novità in arrivo, spicca l’introduzione della funzione di blocco delle schede, una caratteristica già presente da tempo nella versione desktop e ora in fase di implementazione anche sulla piattaforma mobile.

chrome per android: introduzione alla funzione di blocco delle schede

Il blocco delle schede consente di mantenere alcune pagine aperte in modo permanente, evitando chiusure accidentali durante la navigazione. Questa funzionalità è attualmente disponibile nella versione sperimentale Chrome Canary per Android e può essere attivata anche nella versione stabile tramite un flag dedicato (chrome://flags/#android-pinned-tabs). Una volta abilitata, permette agli utenti di fissare le schede preferite direttamente nell’anteprima delle schede aperte.

come utilizzare il blocco delle schede su chrome android

Dopo aver attivato la funzione o installato Chrome Canary, è possibile accedere all’anteprima delle schede aperte e tenere premuto su una specifica scheda per visualizzare il menu contestuale che include l’opzione “Blocca“. Le schede bloccate mostrano un’icona a forma di spillo al posto del tradizionale pulsante “x“, impedendo così la loro chiusura accidentale. Per rimuovere il blocco, basta ripetere la pressione prolungata sulla scheda e selezionare “Sblocca“.

Per semplificare la gestione delle schede bloccate quando sono numerose, è possibile utilizzare l’opzione “Chiudi tutte le schede” dal menu a tre puntini dell’anteprima, che elimina tutte le pagine aperte senza necessità di sbloccare manualmente ogni singola tab.

differenze con i segnalibri e prospettive future della funzione pinned tabs

L’introduzione del blocco delle schede rappresenta una valida alternativa ai classici segnalibri poiché consente di avere sempre visibili le pagine più importanti nella parte superiore dell’elenco. Al momento non è prevista la sincronizzazione automatica delle schede bloccate tra dispositivi diversi, elemento che limita ancora il confronto con i segnalibri tradizionali.

L’attivazione parziale della funzionalità sia nelle versioni Canary che stabili lascia presagire un rilascio imminente per tutti gli utenti Android. La tempistica esatta resta però ancora sconosciuta.

ulteriori novità in sviluppo per chrome android: layout verticale delle schede

A pochi giorni dall’avvistamento del blocco tab arriva notizia anche dello sviluppo di un nuovo layout verticale per le schede nel browser Chrome Android. Questa soluzione era già stata individuata nella versione Canary ed è in lavorazione da luglio. Sebbene rappresenti un cambiamento significativo nell’esperienza utente, simili configurazioni sono già presenti in browser concorrenti quali Firefox e Microsoft Edge.

  • Google Chrome Canary: versione sperimentale dove testare nuove funzioni come il blocco tab;
  • Pinned tabs (schede bloccate): mantenimento permanente di alcune pagine aperte;
  • Flag chrome://flags/#android-pinned-tabs: attivazione manuale della funzione nella versione stabile;
  • Sblocco tab: rimozione del blocco tramite pressione prolungata;
  • Cancellazione massiva: opzione “Chiudi tutte le schede” per eliminare rapidamente tutte le tab aperte;
  • Sviluppo layout verticale tab: nuova interfaccia verticale per la gestione delle schede;
  • Navigazione migliorata: funzioni ispirate a quelle desktop ma ottimizzate per mobile.

Continue reading

NEXT

Airpods 4 in offerta a 69 euro da walmart per il black friday

Apple AirPods 4 sono attualmente disponibili a un prezzo promozionale di $69 presso Walmart, in occasione della vendita Black Friday. Questo rappresenta uno sconto significativo rispetto al prezzo originale, attestandosi come il minimo storico, precedentemente fissato a $79. caratteristiche principali […]
PREVIOUS

Galaxy S26 porta il ritorno di Bixby grazie a Perplexity

Samsung sta per rivoluzionare il suo assistente vocale Bixby, trasformandolo da un semplice strumento di comando in un assistente conversazionale avanzato. Questa evoluzione mira a rendere Bixby più intelligente e autonomo, riducendo la dipendenza dalle soluzioni di terze parti, in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]