Google Messages continua a evolversi con aggiornamenti mirati a migliorare l’esperienza utente, introducendo funzionalità innovative e modifiche all’interfaccia grafica. Le ultime novità sono state individuate nella versione beta dell’app, anticipando alcune implementazioni che potrebbero presto essere disponibili per tutti gli utenti.
novità google messages: apertura immediata dei media salvati
Nell’ultima build beta messages.android_20251121_00_RC01.phone.openbeta_dynamic, Google ha introdotto la possibilità di aprire direttamente un file multimediale subito dopo averlo salvato dalla chat. Attualmente, quando si salva un’immagine in una conversazione, compare una notifica che conferma il salvataggio nei media di Messages. La nuova funzione propone invece un’opzione aggiuntiva per aprire immediatamente il contenuto appena archiviato.
Questa soluzione offre vantaggi pratici come:
- modificare l’immagine usando app dedicate;
- consultare i dettagli tecnici del file (metadati);
- impostare rapidamente la foto come sfondo del dispositivo.
L’apertura avviene tramite una selezione iniziale di tutte le applicazioni compatibili installate sul dispositivo, consentendo poi di scegliere un’app predefinita per gestire i media da Google Messages.
modifiche all’interfaccia utente e icone rinnovate
Oltre alla gestione dei media, sono state apportate due modifiche minori ma significative all’interfaccia della chat:
etichette più chiare per la condivisione della posizione
L’icona dedicata alla condivisione della posizione è stata rinominata da “Location” a “One-time Location”, per evidenziare che questa funzione trasmette soltanto una singola posizione statica al momento dell’invio e non una localizzazione in tempo reale continuativa. Questo intervento mira a evitare fraintendimenti tra gli utenti riguardo alle modalità di condivisione geolocalizzata.
aumento delle dimensioni del pulsante gemini fab
Il pulsante Gemini FAB (Floating Action Button), presente nell’applicazione, è stato ingrandito per migliorarne la visibilità e l’accessibilità durante l’utilizzo quotidiano. Questa modifica estetica fa parte degli sforzi continui dello sviluppo per ottimizzare l’usabilità complessiva dell’app Google Messages.
Sebbene queste innovazioni siano attualmente in fase di test nella versione beta, non è stato ancora reso noto se e quando saranno integrate nella release stabile destinata al pubblico generale.










Lascia un commento