Le recenti tensioni tra Disney e Google hanno avuto un impatto significativo sui servizi di streaming e sulle piattaforme digitali correlate, creando disagi per gli utenti e complicazioni operative. Il mancato rinnovo del contratto tra le due aziende ha portato a una serie di conseguenze che coinvolgono diversi servizi, con ripercussioni ancora in fase di risoluzione.
disponibilità dei canali disney su youtube tv dopo la scadenza del contratto
Alla fine di ottobre, a seguito dell’impossibilità di raggiungere un accordo contrattuale, i canali appartenenti a Disney sono stati rimossi da YouTube TV. Questa decisione ha rappresentato l’effetto immediato più evidente per gli utenti della piattaforma, segnando un’interruzione nell’accesso ai contenuti Disney tramite il servizio di streaming live offerto da Google.
interruzioni nelle vendite e sincronizzazione dei contenuti disney
Dopo la rimozione dai canali YouTube TV, sono seguiti ulteriori sviluppi: sia il Google Play Store che Google TV hanno sospeso la vendita dei titoli Disney. Contestualmente, il servizio Movies Anywhere, gestito da Disney per la gestione integrata degli acquisti digitali cinematografici, ha interrotto la sincronizzazione con gli acquisti effettuati su Google Play e YouTube.
ripristino progressivo delle funzionalità disney-google
A distanza di alcune settimane dalla rottura iniziale, le due società hanno avviato trattative che hanno portato al ripristino della maggior parte dei servizi. I canali Disney sono tornati disponibili su YouTube TV e le operazioni di noleggio o acquisto dei film Disney attraverso Google Play e YouTube sono state riattivate.
stato attuale della sincronizzazione movies anywhere con google play e youtube
Nonostante i miglioramenti finora ottenuti, la sincronizzazione tra Movies Anywhere e le piattaforme Google non è stata ancora completamente ristabilita. Un aggiornamento ufficiale presente nella sezione FAQ di Movies Anywhere indica che si sta lavorando al reintegro del supporto per Google Play e YouTube come rivenditori digitali partecipanti.
“Google Play/YouTube torneranno presto su Movies Anywhere. Stiamo lavorando per riportare questi servizi come rivenditori digitali affiliati. Seguiranno aggiornamenti sulla data di rilancio.”
Questa comunicazione conferma l’impegno nel ripristinare l’integrazione completa anche se non fornisce dettagli precisi sui tempi previsti per il completamento dell’operazione.
personaggi coinvolti nella vicenda disney-google
- Disney: proprietaria dei canali rimossi da YouTube TV e gestore del servizio Movies Anywhere;
- Google: azienda proprietaria di YouTube TV, Google Play Store e Google TV;
- YouTube TV: piattaforma streaming interessata dalla rimozione temporanea dei contenuti Disney;
- Movies Anywhere: servizio digitale Disney dedicato alla gestione centralizzata degli acquisti cinematografici;
- Negozi digitali coinvolti: Google Play Store, YouTube (per vendite ed eventi on demand).
L’evoluzione delle relazioni tra queste grandi realtà continua a influenzare l’esperienza utente nei servizi digitali legati all’intrattenimento cinematografico online. L’attenzione resta puntata sul completo ritorno alla normalità soprattutto riguardo alla piena integrazione tra Movies Anywhere e le piattaforme Google.









Lascia un commento