Google Chrome si prepara a rivoluzionare la gestione delle schede su desktop con una nuova funzionalità in fase di test. L’innovazione riguarda l’introduzione di un pannello verticale che sposta le schede dalla tradizionale posizione orizzontale sopra la barra degli indirizzi, offrendo un’esperienza di navigazione più organizzata e accessibile.
chrome: il nuovo pannello verticale per le schede
La novità principale individuata nella versione Canary di Chrome consiste in un pannello laterale verticale dedicato alle schede aperte. Questo pannello sostituisce la classica barra orizzontale posizionata in alto, mostrando tutte le schede in una lista continua senza separazioni evidenti tra di esse. Ogni elemento elenca l’icona del sito web e il titolo della pagina, facilitando così l’identificazione rapida delle schede attive.
Il pannello può essere facilmente nascosto per ampliare lo spazio visivo dedicato alla navigazione, mentre nella parte superiore destra è presente un’icona di ricerca che consente di trovare rapidamente una specifica scheda tra molteplici aperture simultanee.
- Pannello verticale laterale con elenco delle schede aperte
- Icone e titoli delle pagine visualizzati per ogni scheda
- Funzionalità di nascondimento del pannello per ottimizzare lo spazio
- Barra di ricerca integrata per individuare rapidamente le schede
stato attuale e limitazioni della funzione vertical tabs
L’attuale implementazione nel canale Canary mostra che le schede elencate nel pannello non sono ancora interattive: non è possibile selezionarle o utilizzare gli effetti hover abituali. Inoltre, il pulsante per aprire una nuova scheda è posizionato nella parte inferiore del pannello verticale, scelta insolita rispetto all’usuale collocazione superiore ma comunque compensata da scorciatoie da tastiera come CTRL+Tab.
- Schede presenti ma non cliccabili nell’elenco verticale
- Mancanza degli effetti visivi al passaggio del mouse sulle schede
- Pulsante “nuova scheda” posto in basso nel pannello laterale
- Possibilità di apertura rapida tramite combinazioni da tastiera (CTRL+Tab)
evoluzione della gestione delle schede in chrome
Google ha già introdotto diverse migliorie riguardanti l’organizzazione delle schede su Chrome. Tra queste spicca la funzionalità dei gruppi di tab, disponibile sia su desktop sia su dispositivi mobili, che consente agli utenti di raggruppare più pagine web correlate per ridurre l’ingombro sulla barra superiore. Questa funzione prevede anche la sincronizzazione dei gruppi tra dispositivi collegati allo stesso account Google e suggerimenti proattivi basati sui contenuti raggruppati, eliminando la necessità di salvare manualmente i link preferiti.
- dei gruppi di tab per migliorare l’organizzazione
- Sincronizzazione dei gruppi tra computer e smartphone tramite account Google
- Suggerimenti automatici basati sui contenuti raggruppati dalle pagine aperte
- Aggiornamenti continui volti a ottimizzare l’esperienza utente nella gestione delle tab
sperimentazioni recenti e futuro dell’esperienza utente chrome
Nell’ambito degli aggiornamenti recenti, Google ha presentato Gemini for Chrome, una soluzione basata sull’intelligenza artificiale progettata per supportare gli utenti durante la navigazione online attraverso risposte assistite e miglioramenti legati alla sicurezza. Queste innovazioni testimoniano l’impegno costante verso una navigazione più efficiente e personalizzata.
- Lancio dell’iniziativa Gemini for Chrome con AI integrata
- Miglioramento della sicurezza durante la navigazione web
- Supporto avanzato agli utenti mediante risposte assistite dall’intelligenza artificiale
- Sviluppo continuo volto a rendere Chrome uno strumento sempre più performante ed intuitivo







Lascia un commento