Gemini lancia un strumento che rende obsoleto Circle to Search

Google sta implementando una nuova funzione di ricerca visiva denominata “circle screen” all’interno del suo sistema Gemini, che consente agli utenti di selezionare facilmente porzioni dello schermo per ottenere informazioni precise. Questa innovazione rappresenta un’evoluzione delle precedenti modalità di ricerca integrate nei dispositivi Android, con l’obiettivo di semplificare l’interazione e migliorare l’esperienza utente.

funzionalità circle screen di gemini: caratteristiche principali

La funzione circle screen permette di evidenziare direttamente sullo schermo una specifica area tramite un semplice gesto circolare, inviando il contenuto selezionato a Gemini per l’elaborazione e la ricerca. Rispetto alla precedente modalità “Circle to Search”, questa versione elimina passaggi intermedi come la cattura dello screenshot, rendendo più immediata e intuitiva la ricerca visiva.

L’attivazione avviene mediante uno swipe dall’angolo dello schermo anziché tenere premuto sull’icona home, facilitando così l’accesso rapido alla funzionalità.

disponibilità e compatibilità della nuova funzione gemini

Al momento, la disponibilità della funzione circle screen non è ancora universale. Alcuni utenti hanno segnalato di poterla utilizzare su dispositivi Samsung recenti, mentre altri modelli come il Pixel 9 Pro non risultano ancora aggiornati con questa novità. Ci si attende un rilascio progressivo su un numero maggiore di smartphone compatibili nel prossimo futuro.

vantaggi rispetto alle soluzioni precedenti

  • Eliminazione della necessità di screenshot preliminari;
  • Semplificazione dell’interfaccia d’uso con gesture dirette;
  • Miglioramento dell’integrazione tra Gemini e le funzioni native Android;
  • Aumento della rapidità nella ricerca visuale attraverso selezioni mirate dello schermo.

contesto evolutivo delle ricerche visive google

Google ha sviluppato numerosi strumenti per facilitare le ricerche direttamente dal display dei dispositivi mobili, tra cui Google Lens, Circle to Search e altre funzionalità integrate in Gemini. L’introduzione del circle screen rappresenta un passo avanti nell’unificazione e nel perfezionamento di queste tecnologie, offrendo agli utenti metodi sempre più pratici ed efficaci per interagire con i contenuti digitali visualizzati sul proprio smartphone.

Continue reading

NEXT

Meta occhiali di seconda generazione: perché i neofiti dovrebbero scegliere l’offerta del Black Friday sulla prima generazione

Meta ha avviato una campagna promozionale per smaltire le scorte dei suoi occhiali intelligenti Ray-Ban Meta di prima generazione, offrendo sconti significativi in occasione del Black Friday. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità rara, considerando che i modelli originali non avevano mai […]
PREVIOUS

App gratuita per e-reader con migliaia di libri e audiolibri senza pubblicità

Libby rappresenta un’applicazione innovativa che consente di accedere a una vasta gamma di libri digitali direttamente dal proprio dispositivo, senza la necessità di recarsi fisicamente in biblioteca. Grazie alla sua compatibilità con numerosi e-reader Android, Libby si configura come uno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]