Samsung sta per rivoluzionare il suo assistente vocale Bixby, trasformandolo da un semplice strumento di comando in un assistente conversazionale avanzato. Questa evoluzione mira a rendere Bixby più intelligente e autonomo, riducendo la dipendenza dalle soluzioni di terze parti, in particolare da Google.
bixby: l’evoluzione verso un assistente conversazionale
Da tempo considerato meno performante rispetto a concorrenti come Google Assistant e Alexa, Bixby si prepara a un aggiornamento sostanziale con l’arrivo della serie Galaxy S26. L’obiettivo è passare da un sistema basato su comandi semplici a una piattaforma capace di gestire conversazioni complesse e fornire risposte approfondite.
Secondo fonti affidabili, Samsung integrerà nel nuovo Bixby la tecnologia di intelligenza artificiale sviluppata da Perplexity AI. Questo cambiamento rappresenta una svolta significativa rispetto all’attuale dipendenza dalla tecnologia Gemini di Google.
integrazione della tecnologia perplexity ai nel galaxy s26
L’integrazione con Perplexity permetterà a Bixby di supportare attività più articolate grazie a capacità migliorate di ricerca, ragionamento complesso e generazione di risposte dettagliate. Allo stesso tempo, l’assistente manterrà i vantaggi del controllo nativo sul sistema operativo Samsung, garantendo una gestione efficiente delle funzioni on-device.
La collaborazione con Perplexity potrebbe includere:
- Incorporazione dell’applicazione Perplexity all’interno dell’ecosistema Samsung;
- Miglioramenti nelle funzionalità di ricerca tramite il browser proprietario;
- Potenziamento delle capacità conversazionali e interattive di Bixby.
bixby e la riduzione della dipendenza da google
Sebbene Gemini rimanga presente nell’ecosistema Galaxy, il nuovo approccio prevede che Bixby gestisca le richieste quotidiane mentre Perplexity si occupi dei compiti più complessi. Ciò consentirà agli utenti di beneficiare sia del controllo diretto sui dispositivi sia delle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale avanzata senza dover fare esclusivamente affidamento su Google.
Questa strategia potrebbe tradursi in un’esperienza utente più fluida e personalizzata, con la possibilità per gli utenti di scegliere quale assistente utilizzare in base alla tipologia della richiesta.
prospettive future per bixby con il lancio del galaxy s26
L’arrivo previsto della serie Galaxy S26 nei primi mesi del 2026 segna una fase cruciale per Samsung nel ridefinire il ruolo del proprio assistente vocale. L’aggiornamento promette non solo una maggiore autonomia tecnologica ma anche una nuova identità AI distintiva per i dispositivi Galaxy.












Lascia un commento