Le funzionalità di Android, spesso trascurate nonostante aggiornamenti continui con intelligenza artificiale e interfacce rinnovate, offrono strumenti utili che rimangono rilevanti anche nel 2025. Diverse opzioni integrate nel sistema operativo consentono di migliorare l’esperienza d’uso quotidiana, garantendo sicurezza, produttività e comodità.
app pinning: bloccare le app per sicurezza e privacy
evitare cambi accidentali o accessi indesiderati
App pinning è una funzione Android che permette di fissare un’applicazione sullo schermo impedendo di uscire da essa senza inserire PIN, sequenza o impronta digitale. Ideale quando si presta il telefono a terzi per mostrare foto o far giocare bambini senza rischiare intrusioni in chat o email.
La funzione si attiva generalmente in Impostazioni > Sicurezza, talvolta nella sezione avanzata. Per utilizzare App pinning basta aprire l’app desiderata, accedere alla schermata delle app recenti, toccare l’icona dell’app e selezionare “Pin”. Per sbloccarla occorre eseguire una combinazione di gesti seguita dall’autenticazione.
- Controllo dell’accesso alle app durante la condivisione del dispositivo
- Semplice attivazione tramite schermata delle app recenti
- Sicurezza garantita mediante metodi biometrici o PIN
live caption: sottotitoli automatici per ogni contenuto audio
accessibilità immediata per video e audio in qualsiasi ambiente
Live Caption genera automaticamente i sottotitoli per qualsiasi contenuto multimediale riprodotto sul telefono, inclusi video, podcast e messaggi vocali registrati. Utile in ambienti rumorosi o silenziosi dove non è possibile ascoltare l’audio ad alto volume.
L’attivazione rapida avviene dal pannello del volume tramite l’icona “Caption”, oppure nelle impostazioni sotto la voce Accessibilità. Il box dei sottotitoli può essere spostato sullo schermo o ingrandito con un doppio tap.
- Sottotitolatura automatica senza necessità di connessione internet
- Migliora la fruizione dei contenuti in ambienti silenziosi o rumorosi
- Aumenta l’accessibilità per utenti con difficoltà uditive
quick share: trasferimento file rapido tra dispositivi
condivisione veloce senza consumare dati mobili
Quick Share consente lo scambio immediato di file tra smartphone Android, PC Windows e Chromebook sfruttando Bluetooth e Wi-Fi Direct. Non richiede connessione internet né consumo di dati mobili ed è accessibile dal pannello impostazioni rapide o dalle impostazioni generali.
Dall’aggiornamento sui Pixel 10 è compatibile anche con AirDrop Apple, facilitando lo scambio tra dispositivi iOS e Android. L’estensione a ulteriori modelli Android è prevista nei prossimi mesi.
extend unlock: mantenere il dispositivo sbloccato in sicurezza
sblocco automatico vicino a dispositivi affidabili
Extend Unlock, noto come Smart Lock su versioni precedenti, mantiene il telefono sbloccato quando collegato via Bluetooth a dispositivi fidati come smartwatch o auricolari. La funzione utilizza la vicinanza fisica per evitare rischi di sicurezza bloccando il dispositivo appena ci si allontana.
L’attivazione avviene da Impostazioni > Sicurezza > Extend Unlock aggiungendo i dispositivi considerati affidabili.
digital wellbeing focus mode: concentrazione su attività importanti
sospendere temporaneamente le app più distraenti
Focus Mode, integrato nel Digital Wellbeing, permette di mettere in pausa applicazioni che causano distrazioni come social network o notiziari. Le app sospese diventano inattive con un’interfaccia grigia che ricorda all’utente la pausa attiva.
L’impostazione si trova in Impostazioni > Digital Wellbeing & Controllo parentale > Focus dove selezionare le app da sospendere e programmare gli orari.
notification history: recuperare notifiche eliminate accidentalmente
banca dati delle notifiche ricevute nelle ultime ore
Cronologia notifiche dà accesso a tutte le notifiche ricevute nelle ultime ventiquattro ore anche dopo essere state cancellate involontariamente. Le notifiche sono organizzate per applicazione facilitandone la consultazione successiva.
L’attivazione è semplice tramite Impostazioni > Notifiche > Cronologia notifiche abilitando l’opzione corrispondente.
split screen android: multitasking efficiente su due finestre affiancate
aumenta la produttività mostrando due app contemporaneamente h3 >
Split screen strong > consente di dividere lo schermo tra due applicazioni aperte simultaneamente offrendo una gestione fluida del multitasking . Utilizzato frequentemente per confrontare dati , prendere appunti mentre si segue un video tutorial oppure navigare online mentre si guarda un filmato . p >
L’attivazione avviene dalla vista delle app recenti , selezionando il menu dell’app desiderata e scegliendo “Schermo diviso” . È possibile ridimensionare le finestre secondo necessità . p >
- Visualizzazione parallela di due applicazioni diverse li >
- Ottimizzazione della produttività senza passaggi continui tra app li >
- Facilità d’uso tramite menu recenti e comandi dedicati li >
funzionalità android nascoste ma preziose nel tempo h3 >
Queste caratteristiche meno evidenti ma estremamente pratiche dimostrano come piccoli dettagli possano migliorare significativamente l’esperienza utente su Android . Dalla protezione della privacy al supporto all’accessibilità fino alla gestione efficiente delle attività quotidiane , queste funzioni rappresentano veri strumenti indispensabili ancora poco valorizzati . p >









Lascia un commento