Disparizione di funzionalità comuni su youtube: cosa sta succedendo

YouTube, la piattaforma di condivisione video più grande al mondo, attira sempre l’attenzione degli utenti ogni volta che si verificano modifiche o anomalie. Recentemente, alcuni cambiamenti hanno suscitato notevole interesse e discussione tra gli utilizzatori, in particolare riguardo alla scomparsa o al riposizionamento di alcune funzionalità chiave.

modifiche alle informazioni visibili su youtube

Tra le segnalazioni emerse, spicca la sparizione della data di pubblicazione dei video, un elemento solitamente posizionato sotto il titolo e accanto al conteggio delle visualizzazioni. Questa assenza è stata riscontrata da numerosi utenti su contenuti tradizionali e Shorts, anche se non è chiaro quanti siano stati effettivamente coinvolti. Alcuni visitatori hanno invece confermato la presenza regolare della data nei video visionati.

Un’altra modifica riguarda la scomparsa della scheda “Iscrizioni” dalla barra laterale, elemento fondamentale per molti utenti. Sebbene in alcuni casi questa sia poi ricomparsa, pare che YouTube stia sperimentando nuove collocazioni per questa funzione. Alcune testimonianze riportano uno scambio di posizione tra la scheda Iscrizioni e quella “Tu”, provocando confusione nell’utilizzo abituale della piattaforma.

introduzione del pulsante ai e nascondimento del segnalibro

Un ulteriore cambiamento riguarda la sostituzione del classico pulsante Segnalibro situato sotto i video con un nuovo tasto denominato “Ask”, basato sull’intelligenza artificiale. Questa novità ha generato commenti critici da parte degli utenti, che lamentano difficoltà nel mantenere un’interfaccia stabile e funzionale nel tempo.

  • Data di pubblicazione dei video scomparsa o nascosta
  • Scheda “Iscrizioni” rimossa o spostata nella sidebar
  • Pulsante Segnalibro sostituito dal tasto AI “Ask”

differenze tra aggiornamenti intenzionali e malfunzionamenti

L’ambiguità tra aggiornamenti dell’interfaccia utente e possibili bug rappresenta una costante per YouTube. Nel passato sono state adottate decisioni controverse come la rimozione del conteggio dei dislike nel 2021, scelta motivata anche dalla protezione dei creator dagli attacchi mirati ma non ben accolta dall’utenza generale.

Recentemente la piattaforma ha mostrato segnali di voler coinvolgere maggiormente gli utenti nelle modifiche importanti: ad esempio con l’introduzione della funzione “Your Custom Home Feed”, che consente agli iscritti di personalizzare il tipo di contenuti visualizzati nella home page.

  • Rimozione pubblica del conteggio dislike (2021)
  • Lancio della personalizzazione del feed principale (“Your Custom Home Feed”)
  • Difficoltà a distinguere tra bug temporanei e aggiornamenti definitivi dell’interfaccia

feedback degli utenti sulle recenti variazioni

Sia che si tratti di modifiche volute o errori temporanei, le ultime variazioni hanno raccolto molte opinioni da parte degli utenti finali. L’ampio feedback ricevuto offre a YouTube elementi preziosi per valutare eventuali correzioni o miglioramenti futuri all’esperienza d’uso sulla piattaforma.

Continue reading

NEXT

Google e Apple fermano le frodi governative sulle piattaforme di messaggistica

Con l’aumento dell’utilizzo dei servizi online, la diffusione di numeri telefonici è diventata una pratica comune, esponendo molti utenti al rischio di furto, diffusione non autorizzata o vendita a società di marketing. Questo fenomeno ha favorito la crescita di messaggi […]
PREVIOUS

Migliora le raccomandazioni di youtube con il tuo aiuto manuale

YouTube sta sperimentando una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di personalizzare in modo più preciso le raccomandazioni presenti nella homepage. Questo strumento innovativo, denominato Your Custom Feed, permette di inserire prompt testuali per indirizzare l’algoritmo verso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]