Le console portatili Android di piccole dimensioni con prestazioni elevate rappresentano un segmento di nicchia nel mondo del gaming mobile. Sebbene le opzioni siano limitate, alcuni modelli hanno saputo distinguersi per potenza e design compatto, richiamando l’attenzione degli appassionati di retro gaming e dispositivi tascabili.
ayn odin 2 mini: fine della produzione e ritiro dal mercato
L’AYN Odin 2 Mini, lanciato nel 2024 come una delle console portatili più potenti nella categoria “piccola”, è stato ufficialmente dismesso. Questo dispositivo, dotato di un processore Snapdragon 8 Gen 2 e uno schermo da 5 pollici, si caratterizzava per il design curvo che ricordava la celebre PSP Vita.
La conferma della cessazione della produzione è arrivata tramite un rappresentante dell’azienda su Discord. L’Odin 2 Mini non è più disponibile sul sito ufficiale AYN e la decisione non è stata anticipatamente comunicata né pubblicizzata attraverso i canali aziendali.
focus sull’evoluzione dei handheld compatti ayn
A seguito del ritiro dell’Odin 2 Mini, AYN ha concentrato le proprie risorse sul modello dual-screen chiamato Thor. Questa nuova console mantiene lo stesso chipset Snapdragon 8 Gen 2 ma si ispira al design del Nintendo 3DS anziché alla PSP Vita. Le dimensioni complessive sono leggermente superiori a quelle dell’Odin Mini, mentre la disponibilità della prossima serie è prevista per metà gennaio.
alternative valide nel segmento delle console portatili compatte
Sul mercato esistono altri dispositivi tascabili che offrono ottime performance in formati contenuti:
- AYANEO Pocket ACE: presenta uno schermo da 4,5 pollici con rapporto d’aspetto 4:3 ed è equipaggiato con Snapdragon G3X Gen 2 (una versione overclockata dello Snapdragon 8 Gen 2). Si tratta di un’opzione più costosa, con prezzo base intorno ai $439.
- Retroid Pocket Mini V2: dispone di un display OLED da soli 3,92 pollici ed integra il SoC Snapdragon 865. Nonostante sia datato dal punto di vista hardware, rappresenta una scelta economica a circa $179.
- Anbernic RG series: comprende modelli compatti come l’RG477M in metallo e l’RG476H più accessibile; nessuno dei due richiama il design PSP ma risultano comunque validi per il gaming retrò.
sintesi sulle prospettive future delle console android portatili compatte
L’attuale tendenza del mercato vede molti produttori orientarsi verso dispositivi dalle dimensioni maggiori o soluzioni dual-screen. Di conseguenza, potrebbe trascorrere diverso tempo prima che venga immessa una nuova console Android potente in formato ridotto simile all’Odin Mini. Per chi preferisce soluzioni compatte senza compromessi sulla potenza, la scelta rimane limitata o richiede pazienza in attesa di nuovi modelli.
principali caratteristiche dei dispositivi citati
- AYN Odin 2 Mini: Snapdragon 8 Gen 2 SoC, display da 5″ ispirazione PSP Vita;
- AYN Thor: doppio schermo clamshell, Snapdragon 8 Gen 2 SoC;
- AYANEO Pocket ACE: display da 4.5″ (4:3), Snapdragon G3X Gen 2;
- Retroid Pocket Mini V2: OLED da 3.92″, Snapdragon 865;
- Anbernic RG477M e RG476H: design metallico o economico per retro gaming senza riferimenti PSP.












Lascia un commento